CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
10 consigli per migliorare la salute del motore della tua auto
Manutenzione

10 consigli per migliorare la salute del motore della tua auto

26/10/2018

Migliorare la salute del motore della tua auto? Non è certo difficile ma, comunque, è richiesta un po’ di attenzione e, soprattutto, un controllo periodico.

Di seguito, per poterti indurre a non trascurare la salute del tuo veicolo, abbiamo voluto riassumere i principali in un breve decalogo.

Buona lettura!

Controllare il filtro dell’aria

I principali suggerimenti dei produttori per una corretta manutenzione sul motore dell’auto consigliano di cambiare i filtri ogni 12 mesi, ma accorciare i tempi nel caso in cui l’uso dell’auto sia piuttosto intenso.

Eseguire un’ispezione sulla pressione dei pneumatici

Ritardare l’ispezione del pneumatico e dei fluidi può causare gravi problemi, considerato che sono i componenti che si esauriscono più facilmente. Ritagliati 10 minuti per controllarli, e intervenire prontamente se noti qualcosa che non va.

Controllare la batteria

Pulisci ogni volta che trova sporcizia intorno alla batteria. Questo eviterà che l’accumulo di residui possa lasciarti nel bel mezzo della notte a causa di perdite di energia!

Cambiare le candele di accensione

Ai primi segnali di malfunzionamento del motore, il primo elemento da indagare potrebbero essere le candele. Ricordati di cambiarle seguendo le indicazioni del produttore.

Equilibrare e ruotare i pneumatici

Se si desidera che i pneumatici durino più a lungo, è necessario mantenere le gomme bilanciate e ruotale periodicamente.

Pulire il parabrezza e sostituire i tergicristalli

Una causa importante di incidenti è rappresentata da parabrezza e tergicristalli sporchi. Cerca di non sottovalutare l’importanza di questa pulizia (sia dentro che fuori il parabrezza) eliminando lo sporco che qui può accumularsi.

Sostituire periodicamente le cinghie

Anche se non sono gli elementi che sostituirai più di frequente, tra i suggerimenti di una buona manutenzione del motore dell’auto ci sono anche quelli legati alla sostituzione delle cinghie a serpentina. Anche in questo caso, segui le indicazioni del produttore e i consigli del tuo meccanico.

Curare il sistema di raffreddamento

Il sistema di raffreddamento dell’auto può causare gravi danni al motore. Meglio pertanto non sottovalutare anche quest’aspetto.

Controllare i freni

La maggior parte degli incidenti sulla strada è dovuta a freni non controllati. Basta controllare regolarmente l’impianto frenante per aumentare la sicurezza per se stessi e per gli altri conducenti.

Limitare la scopertura dell’auto

Per poter prolungare la salute del veicolo è bene cercare di limitare i periodi di tempo in cui la si lascia all’esterno, in balia delle intemperie.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Se vi è mai capitato di avere un volante difficile …

Cosa fare se il volante dell’auto è duro

perdita gasolio da iniettore
L’iniettore perde gasolio? Un problema che spesso viene sottovalutato e …

Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e cosa fare

Tra pagamenti ed esenzioni: il bollo per le auto elettriche …

Il bollo per le auto elettriche: si paga?

Il blocco dovuto al Coronavirus ha fatto sì che i …

Come prendersi cura delle gomme del veicolo durante il coronavirus

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok