CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Ford
Recensione della nuova Ford Fiesta Elettrica
Ford

Recensione della nuova Ford Fiesta Elettrica

16/05/2013

nuova Ford Fiesta Elettrica

Tra le tante novità Ford annunciate in questo 2013 ormai avanzato, spicca senza ombra di dubbio la nuova Ford Fiesta Elettrica.
Ribattezzata eWheel Drive dalla casa produttrice che a breve la lancerà sul mercato, è stata realizzata in collaborazione con il fornitore tedesco Schaeffler e prevede ben due motori, entrambi posizionati nelle ruote posteriori della vettura (insieme a freni e sistema di raffreddamento).
Sempre a proposito delle due ruote posteriori, una delle peculiarità davvero caratteristiche della nuova Ford Fiesta Elettrica eWheel Drive è senza dubbio la capacità delle stesse di muoversi anche in maniera trasversale (con angolazione massima raggiunta a 90 gradi), andando a rendere ancor più semplici ed immediate le manovre di parcheggio.

nuova Ford Fiesta Elettrica

Tratti e caratteristiche della nuova Ford Fiesta Elettrica

Tornando al discorso dei due motori che nella nuova Ford Fiesta Elettrica saranno contenuti nelle ruote posteriori della vettura, molti di voi si saranno chiesti come verrà, a questo punto, impiegato lo spazio nel cofano rimasto libero. A tal proposito, possiamo anticiparvi che, entro il 2015, la mission Ford sarà quella di ridurre quanto più sarà possibile il cofano dell’auto fino forse ad eliminarlo, rendendo la compatta più piccola senza andare minimamente a ridurre lo spazio nell’abitacolo. La batteria stessa della nuova Ford Fiesta Elettrica passerà dal sito abituale all’installazione sul pavimento.

Prestazioni provvisorie della nuova Ford Fiesta Elettrica

Tutto ciò che riguarda le caratteristiche meccaniche e tecniche della nuova Ford Fiesta Elettrica si basa ancora su dati estremamente provvisori. Quello che possiamo cominciare a svelare, però, è che siamo in presenza di un’automobile con unità elettriche da 360/420 V e potenza massima di 110 CV. Il valore massimo raggiunto dalla coppia sarà di 700 Nm, mentre le ruote della nuova Ford Fiesta Elettrica saranno dotate di cerchi da 16″.
La guida sembrerebbe essere al momento stabile e soddisfacente, ma ricordiamo che quello appena descritto è solo un prototipo e che moltissimi saranno i cambiamenti che ben presto gli ingegneri americani apporteranno alla nuova Ford Fiesta Elettrica.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Hyundai i10 GPL
Hyundai i10 GPL: una recensione sul nuovo modello considerando prezzo …

Hyundai i10 GPL: caratteristiche e prezzo

Ancora pochi mesi e il Qashqai GPL 2014 sarà pronto …

Qashqai GPL 2014

L’annuncio del ritorno della Ford Bronco sul mercato internazionale ha …

Ford Bronco 2021

Forza ed eleganza in dimensioni ridotte: sono i Mini SUV …

Guida ai più bei Mini SUV del momento

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok