CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Nuove immatricolazioni auto 2013 ed effetti della crisi
News

Nuove immatricolazioni auto 2013 ed effetti della crisi

13/06/2013

I dati che stiamo per pubblicare di seguito sono stati di recente resi noti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e riguardano, nello specifico, le immatricolazioni auto 2013 relative allo scorso mese di Maggio.
A quanto pare, gli effetti della crisi economica che da oltre un lustro ha piegato e continua a piegare il nostro Paese hanno determinato una contrazione non poco rilevante in quelle che sono state le ultime immatricolazioni auto 2013.
Ma continuate a leggere il nostro articolo di oggi per conoscere ogni cosa nei dettagli!

I dati relativi alle immatricolazioni auto 2013

Relativamente dunque a quelle che sono state le immatricolazioni auto 2013, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dichiarato che, nel mese di Maggio appena conclusosi, sono state immatricolate dalla Motorizzazione 136.129 automobili. Nonostante il dato riportato non sembri poi molto basso, la contrazione rilevata rispetto al Maggio 2012 è del 7,98%, poiché in quel mese vennero immatricolate ben 147.942 vetture. C’è da aggiungere, ancora, che i numeri appena comunicati non rappresentano purtroppo una novità. Anche le immatricolazioni auto 2013 relative al mese di Aprile sono state decisamente più basse di quelle dell’Aprile 2012  (116.659 vetture immatricolate contro le 130.321 dell’anno precedente, con variazione del 10,48%).
Complessivamente, tra Gennaio e Maggio, le immatricolazioni auto 2013 hanno registrato una contrazione dell’11,30% rispetto al 2012.

immatricolazioni auto 2013

Tra auto nuove e auto usate: le immatricolazioni auto 2013

Come è semplice dedurre, quindi, le immatricolazioni auto 2013 stanno a significare una contrazione decisamente rilevante per quello che è il settore del commercio delle auto.
Nel mese di Maggio, infatti, si è potuto assistere alla registrazione di 418.491 trasferimenti di proprietà di auto usate (+10,13% rispetto all’anno precedente). Stessa cosa è accaduta per il mese di Aprile, quando sono stati effettuati 340.515 trasferimenti di proprietà contro i 327.386 del 2012.
Complessivamente, tra Gennaio e Maggio, i trasferimenti hanno registrato un aumento del 3,30% rispetto all’anno precedente.
In conclusione, dunque, le auto vendute nel 2013 sono state per il 24,54% nuove e per il 75,46% usate.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Le nuove frontiere del progresso: Open Automotive Alliance Già in …

Che cos’è Open Automotive Alliance

consigli d'acquisto e regole neopatentati
Uno dei primi risultati che la maggior parte dei ragazzi …

Consigli d’acquisto per i neopatentati e limiti

È passato alla storia come il primo incidente di auto …

Primo incidente d’auto per la Google car

incentivi auto
L’attestato di rischio è un documento che riassume alcune informazioni …

Guida all’attestato di rischio

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok