CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Caratteristiche e autonomia della Renault Zoe Zen
Recensioni

Caratteristiche e autonomia della Renault Zoe Zen

24/06/2013

autonomia della Renault Zoe Zen

Meravigliosa auto elettrica tra le più interessanti in circolazione, la nuova Renault Zoe è la berlina ecologica proposta dalla famosa casa automobilistica francese (continuate a leggere per conoscere qual è esattamente l’autonomia della Renault Zoe Zen) . Lunga 4,084 metri, larga 1,730 e alta 1,562 metri, è disponibile in ben tre allestimenti, tutti estremamente efficienti e meritevoli di attenzione.
La versione Life, per cominciare, è il modello meno costoso (si parte infatti da 21.650 euro), mentre saranno i modelli Zen ed Intens ad essere proposti ad un prezzo più elevato (23.450 euro per entrambi).

Nel seguente articolo, noi di CarsItalia ci soffermeremo in particolare a parlare di quelle che sono le caratteristiche, le prestazioni e l’autonomia della Renault Zoe Zen, modello di auto elettrica realmente in grado di spiccare il volo nel vasto (ma ancor non molto diffuso) mercato delle auto elettriche.
Continuate a leggere, dunque, per sapere tutto, ma proprio tutto su peculiarità e autonomia della Renault Zoe Zen!

autonomia della Renault Zoe Zen

Features e autonomia della Renault Zoe Zen

Tra le caratteristiche più interessanti per coloro che decidono di acquistare un’auto elettrica, spicca senza dubbio l’autonomia della batteria.
Tra i difetti di questa particolare tipologia di vetture, infatti, c’è senza dubbio quello che riguarda le difficoltà nel reperimento dell’alimentazione necessaria a ricaricarla.
Prima di parlare però di quella che è l’autonomia della Renault Zoe Zen, cerchiamo di capire con esattezza quali siano le caratteristiche più peculiari dell’auto elettrica in questione.

autonomia della Renault Zoe Zen

Tra le tante cose, infatti, l’allestimento Zen prevede un climatizzatore automatico monozona con modalità Eco, tergicristalli elettrici, interni in tessuto con trattamento Teflon, carta di accesso elettronica, ruote da 16″ con cerchi Aérotronic (quelli da 17″ sono un optional da 400 euro), gomme Michelin Energy E-V, assistenza al parcheggio, ABS con assistenza alla frenata di emergenza, vasta dotazione di airbag, regolatore di velocità, ganci Isofix, assistenza per la partenza in salita, avviso acustico per attraversamento pedoni, programma di stabilità elettronico ESP con sistema ASR e CSV, tablet multimediale e sistema di navigazione intelligente.

Più di ogni altra cosa, però (e poi passeremo a descrivere l’autonomia della Renault Zoe Zen), vogliamo parlarvi dello spettacolare Pack Take Care by Renault, dotato di diffusore di profumi con trattamento di aromaterapia, sensore isolante nei confronti dell’aria viziata e ionizzatore con funzione purificante e rilassante. Grazie a tale dotazione, infatti, l’esperienza di guida sarà praticamente pari a quella che si potrebbe ricavare da un centro benessere.

Ma passiamo finalmente a parlare di quella che è l’autonomia della Renault Zoe Zen.

Prestazioni ed autonomia della Renault Zoe Zen

Il motore scelto da Renault per la sua Zoe Zen è un motore elettrico sincrono con rotore bobinato. La sua potenza è di 65 Kw (88 ch), con coppia di 220 Nm. La velocità massima registrata è pari a 135 km orari, mentre le emissioni di Co2 si assestano intorno ai 62 grammi per chilometro.
Per concludere, l’autonomia della Renault Zoe Zen è di ben 210km (il sistema Range OptimiZEr, infatti, ottimizza l’autonomia indipendentemente dalle condizioni in cui si guida il veicolo).

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Interessante ed attesissima: è la nuova Jeep Renegade 2015 Febbricitante …

In arrivo la splendida Jeep Renegade 2015

Consigli per l’usato: DR5 GPL, conviene? Non è riuscita a …

Informazioni e caratteristiche peculiari DR5 GPL

Non solamente un furgone: la Peugeot Ranch non passa mai …

Peugeot Ranch: tutto lo spazio senza rinunciare al confort

Dotata di motore da 5.0 litri V8 sovralimentato, 550 CV …

Recensione della Jaguar XJR 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.