CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Peugeot
La nuova Peugeot 308
Peugeot

La nuova Peugeot 308

20/09/2013

nuova Peugeot 308

Presentata a Francoforte la nuova Peugeot 308: ed è subito un successo strepitoso!

Definita fin da subito acerrima rivale della Golf, la nuova Peugeot 308 è stata appena presentata al Salone di Francoforte ed ha subito registrato un grande, grandissimo successo.

Disponibile a un prezzo di mercato piuttosto accessibile (si parte infatti da 16.900 euro), il gioiellino francese consente un notevole risparmio anche in fatto di consumi. Grazie alla drastica riduzione del peso, all’originalissimo (e leggerissimo) pianale Emp2 e alla realizzazione di alcuni dettagli in termoplastico anziché in acciaio, alcuni modelli della nuova Peugeot 308 saranno in grado di consumare più di 30 km con un solo litro (ciclo di omologazione).

Ma vediamo dunque quali sono le principali novità e caratteristiche della nuova Peugeot 308!

Dimensioni, estetica e tecnologia i-cockpit: ecco la nuova Peugeot 308

Per quanto riguarda le dimensioni, la  nuova Peugeot 308 sarà lunga 4,25 m, larga 1 metro e 80 e alta 1,46. Nonostante ciò, il bagagliaio ha guadagnato  28 litri di capacità (arrivando a 470) e l’abitacolo non ha subito alcuna riduzione di spazio.

Esteticamente, la vettura francese sfoggia una silhouette elegante e ben delineata, scolpita da linee verticali e marcature laterali. Caratteristici, poi, sono i proiettori full-LED, mentre gli interni sono caratterizzati da ottimi elementi di tecnologia (quali l’i-cockpit per la gestione delle funzioni, il navigatore, il display touch da oltre 9 pollici e il climatizzatore automatico bi-zona).

Gli allestimenti previsti per la nuova Peugeot 308, invece, saranno quattro: Access (a partire da 16.900 euro), Active (a partire da 20.600 euro), Business e Allure (a partire da 22.300 euro).

Nei dettagli, tra le tante cose, la versione Access disporrà di coprivano bagagli, indicatore di perdita della pressione degli pneumatici, ABS + REF + AFU, fissaggi ISOFIX sui sedili laterali posteriori, airbag, regolatore di velocità, ESP, servosterzo elettrico ad assistenza variabile, sedile posteriore frazionabile 2/3 – 1/3, presa 12V e Presa 230V, cassetto portaoggetti refrigerato, alzacristalli anteriori elettrici antipizzicamento con comando sequenziale, climatizzatore manuale, vetri azzurrati, parabrezza stratificato, computer di bordo, retrovisori esterni riscaldabili e a regolazione elettrica, fari diurni a LED, cerchi in lamiera 15″ AMBRE e Wip Sound.

La versione Active risponde comprendendo Hill Assist, rilevatore di ostacoli posteriore, volante in pelle, sedile passeggero regolabile in altezza, appoggiagomiti anteriore, Pack Visibilità, maniglie in tinta, cerchi in lega 16″ QUARTZ e touchscreen 9,7″ SMEG + Base.

Infine, la versione Allure della nuova Peugeot 308 dispone anche di sistema di frenata anti-collisione multipla, appoggiagomiti centrale posteriore con passaggio sci, retrovisori esterni riscaldabili e a regolazione elettrica, proiettori full LED con DRL integrati, retrovisori esterni regolabili elettricamente e ribaltabili, sedili anteriori sportivi, maniglie e profili della vetratura in tinta, cerchi in lega 17″ RUBIS e Touchscreen 9,7″ SMEG + NAV.

Motori e propulsori della nuova Peugeot 308

Per quanto riguarda infine quelle che sono le motorizzazioni pensate per la nuova Peugetot 308, la scelta è piuttosto ampia.

L’automobilista, infatti, potrà vagliare tra i diesel da 92 e 115 CV, i benzina da 82, 125 e 155 CV,  i BlueHDi con cambio automatico a sei marce e il tre cilindri 1200 cc a benzina turbo.

Insomma, possiamo concludere il nostro articolo dicendo che la nuova Peugeot 308 è un’auto formidabile, leggera ma prestante, magra ma capiente, prestante e piuttosto accessibile, parca nei consumi e attenta agli sprechi: per tutti gli interessati sarà lanciata sul mercato alla metà del prossimo mese di Ottobre (nonostante, però, alcune motorizzazioni non saranno disponibili prima della primavera del prossimo anno).

 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

(Fonte: www.ahw308.blogspot.it) Quì parte 2. Andiamo ora ad analizzare il …

Peugeot 108: Test drive! pt.3

Non solamente un furgone: la Peugeot Ranch non passa mai …

Peugeot Ranch: tutto lo spazio senza rinunciare al confort

HYBRID4 PEUGEOT CONSUMI – Iniziamo col fornire alcuni dettagli sulla …

Hybrid4 Peugeot Consumi e Caratteristiche

Peugeot Partner Tepee
Peugeot Partner Tepee: si tratta dell’auto ideale per chi ha la …

Peugeot Partner Tepee

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok