CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Differenze e prezzi delle gomme termiche
Manutenzione

Differenze e prezzi delle gomme termiche

26/10/2013

prezzi delle gomme termiche

Qualche consiglio in merito ai prezzi delle gomme termiche

Dei prezzi degli pneumatici invernali, lo ricorderete, abbiamo già parlato in un precedente articolo.
Come provvedemmo a spiegarvi, infatti, essi possono oscillare tra i 33 e gli 80 euro per quanto riguarda i modelli più diffusi ed abbordabili, ma molto dipende anche dalle agevolazioni e dagli sconti applicati da ogni singolo rivenditore.
Eventualmente, su siti internet quali www.pneumaticone.it, potrete confrontare i costi di tutti gli pneumatici presenti sul mercato e scegliere dove acquistare quelli che servono a voi.

Se siete arrivati a questo post, però, è certamente perché avete utilizzato Google digitando le parole “prezzi delle gomme termiche”. Ovviamente tra pneumatici invernali e gomme termiche non c’è alcuna differenza, ma non tutti lo sanno.

A tal proposito, riprendiamo quest’oggi l’argomento e chiariamo definitivamente le idee di quei lettori che ancora si chiedono se le gomme termiche siano la stessa cosa degli pneumatici invernali e quali caratteristiche abbiano.

Naturalmente, troverete anche qualche altro utile consiglio in merito ai prezzi delle gomme termiche.

Continuate a leggere!

prezzi delle gomme termiche

Caratteristiche e prezzi delle gomme termiche

Poiché dei prezzi delle gomme termiche abbiamo già parlato abbondantemente (cliccate qui per essere rimandati al nostro articolo), riteniamo opportuno spostare la vostra attenzione su quelle che sono, per l’esattezza, le caratteristiche di questo tipo di pneumatico.

Le gomme termiche, infatti, sono pneumatici particolarmente adatti al freddo e alle condizioni più impervie del fondo stradale. Esse, infatti, si prestano particolarmente alle stagioni più fredde, piovose e nevose dell’anno. Ovviamente, è bene rimontare le gomme estive al sopraggiungere delle temperature più calde.

Nei dettagli, le temperature ideali per le gomme da neve sono quelle al di sotto dei 10°, poiché esse iniziano a rovinarsi già intorno ai 12-15° stabili.

Detto ciò, vediamo quali siano le caratteristiche peculiari degli pneumatici invernali, cosicché possiate orientarvi al meglio tra i tanti prezzi delle gomme termiche.

prezzi delle gomme termiche

Come orientarvi tra i prezzi delle gomme termiche

I prezzi delle gomme termiche variano, ovviamente, anche in base alle caratteristiche specifiche dello pneumatico.

L’acquisto del modello adatto, dunque, non può prescindere da determinate informazioni.

Precisamente, le gomme termiche sono identificabili grazie alla presenza di un simbolo con il classico fiocco di neve circondato da una montagna a tre punte e, in base alla vettura su cui verranno montate, riportano sigle e cifre specifiche. A seconda che abbiate una city car, un SUV, un’utilitaria o una sportiva, è bene capire quali sono gli pneumatici adatti a voi. Solo allora, infatti, potrete confrontare i vari prezzi delle gomme termiche.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tutto ciò che c’è da sapere sulla manutenzione del filtro …

Come provvedere alla manutenzione del filtro dell’aria

assicurazione auto temporanea
L’assicurazione temporanea auto è la soluzione ideale se utilizzi la …

Assicurazione temporanea auto: cos’è e come funziona

Ahi, ahi, ahi: il verbale per guida senza assicurazione Come …

Il verbale per guida senza assicurazione

Effettuare la pulizia interna del motore Diesel Nel corso di …

La pulizia interna del motore Diesel

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok