CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Fac simile ricorso al Prefetto
News

Fac simile ricorso al Prefetto

15/10/2013

fac simile ricorso al prefettoFac simile ricorso al Prefetto: ecco un modello utile e come presentare il fac simile ricorso al Prefetto debitamente compilato.

Fac simile ricorso al Prefetto: come si compila

Fac simile ricorso al Prefetto: non sempre le multe sono da pagare! Il conducente ha però il diritto a fare ricorso non quando trova il foglietto sul parabrezza, ma quando gli viene consegnato a casa il verbale. Solo allora sarà possibile compilare un fac simile ricorso al Prefetto. Già, ma come si compila?

fac simile ricorso al prefetto

Il fac simile ricorso al Prefetto si compila indicando:

– I dati personali dell’automobilista. Nome e cognome, data di nascita, indirizzo di residenza;

– I dati sul verbale che si vuole contestare con il fac simile ricorso al Prefetto. In questa parte, la più importante, dovrete indicare: chi ha verbalizzato la contravvenzione (c’è scritto sul verbale), la data del verbale, la vostra targa, il tipo di veicolo, il numero della contravvenzione, l’articolo del Codice della strada violato (anche questo sta scritto sul verbale) e la somma che dovreste pagare come multa.

– Il motivo per cui state ricorrendo. Il verbale è arrivato dopo 90 giorni dalla multa? I dati riportati sulla multa sono mancanti, oppure non si riferiscono a voi? In questo caso si parla di “vizi formali” e un buon fac simile ricorso al Prefetto vi consente di barrare l’opzione che vi serve con una X. Se, invece, ci sono dei motivi sostanziali (per esempio, il verbale non si capisce, oppure ci sono problemi di natura economica per cui non potete pagare la multa), dovrete indicarli voi.

Accanto al fac simile ricorso al Prefetto compilato, dovrete inserire il verbale e i documenti del caso (se non potete pagare la multa per motivi economici, dovrete allegare l’ISEE) e inviarli con ricevuta di ritorno al Prefetto entro 60 giorni dall’arrivo del verbale. In 30 giorni, il Prefetto è tenuto a girare il ricorso a chi di dovere. Gli enti risponderanno entro 60 giorni e il Prefetto avrà allora altri 120 giorni per darvi una risposta sul ricorso.

fac simile ricorso al prefetto

Fac simile ricorso al Prefetto: ecco un modello utile

Fac simile ricorso al Prefetto: ecco un modello utile che potete utilizzare come fac simile ricorso al Prefetto.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

66 giornalisti provenienti da ben 23 Paesi del Mondo hanno …

Volkswagen Golf: è World Car of The Year 2013

Il seggiolino in auto è uno dei dispositivi di sicurezza …

Come usare correttamente il seggiolino auto

michelin e i primi pneumatici ad aria
Da alcuni mesi girano voci e  fotografie online di uno …

Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria

mercato auto
La UNRAE, l’associazione che riunisce le case automobilistiche estere che …

Auto, la ricetta UNRAE per uscire dalla crisi

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok