CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
In cosa consiste un’auto in uso promiscuo
News

In cosa consiste un’auto in uso promiscuo

15/01/2014

auto in uso promiscuo

Una vettura per il dipendente dell’azienda: l’auto in uso promiscuo

Senza dubbio, almeno una volta nella vita, avrete incontrato qualcuno, amico o parente, a cui è stata concessa un’auto in uso promiscuo.

In poche parole, quella vettura vi sarà stata presentata come l’auto aziendale e a voi sarà sembrato piuttosto strano che il vostro conoscente la potesse usare anche per scopi differenti da quelli lavorativi.

In realtà, una vettura della siffatta tipologia esiste e viene esattamente chiamata “auto in uso promiscuo”.

Nei dettagli, l’auto in uso promiscuo consiste in una macchina molto particolare che il dipendente aziendale può utilizzare sia per scopi professionali che per fini personali.

Ovviamente, la cosa prevede determinati costi e condizioni. Continuate a leggere e ne saprete di più.

auto in uso promiscuo

Quali sono le condizioni per un’auto in uso promiscuo

Qualora l’azienda presti al suo dipendente una determinata auto in uso promiscuo, viene previsto un addebito sulla busta paga di quest’ultimo.

Per concessioni inferiori ad un anno, l’azienda si avvarrà del cosiddetto Fringe Benefit, pari all’addebito in busta paga di una somma determinata annualmente dall’ACI (e pari al 30% di quanto si consumerebbe percorrendo 15.000 km). Ovviamente, l’ammontare finale del Fringe Benefit varia in merito alla marca della vettura, al modello, alla serie e al costo chilometrico per 15.000 km. Sul sito internet dell’ACI, comunque, è possibile consultare le tabelle appositamente dedicate all’auto in uso promiscuo e opportunamente suddivise per autoveicolo (a benzina, a GPL, a gasolio e ibridi-elettrici in produzione e fuori produzione, microcar e motoveicoli).
L’iter da seguire per consultare le suddette tabelle è il seguente: sul sito internet dell’ACI > Home > Servizi > Servizi online > Fringe Benefit.

auto in uso promiscuo

La deducibilità in caso di auto in uso promiscuo

Parlando di deducibilità, sempre per quanto riguarda l’auto in uso promiscuo concessa dall’azienda al suo dipendente per la maggior parte del periodo d’imposta, è prevista una deducibilità pari al 70%.

(le foto allegate hanno il solo scopo di illustrare l’articolo e non fanno riferimento a vetture necessariamente utilizzate come auto in uso promiscuo)

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Come voi tutti ben saprete sicuramente molto bene, con il …

Il calendario del blocco dei mezzi pesanti 2013

city-car-volkswagen (4)
La scelta dell’auto giusta può fare una grande differenza nella …

7 motivi per scegliere una city car invece di auto più voluminose

La vincitrice del prestigiosissimo titolo “used car of the year …

The used car of the year 2012

fiat 500 xl a metano
Qualche giorno fa abbiamo avuto modo di precisare come sia …

Promozioni marzo 2015 per le auto a metano

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.