CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
La patente di guida: tutto quello che c’è da sapere in merito
News

La patente di guida: tutto quello che c’è da sapere in merito

12/02/2014

patente di guida

Le informazioni (e le recenti novità) sulla patente di guida per le auto

Della patente di guida, l’importantissimo documento che consente (a coloro che ne siano in possesso) di mettersi alla guida del mezzo per cui hanno deciso di conseguirla, abbiamo parlato molto spesso.

A tal proposito, dato l’enorme interesse che la questione suscita negli italiani e le importanti novità 2014 in merito al rinnovo, abbiamo deciso di raccogliere tutti i nostri più importanti articoli e li abbiamo riuniti nel post che state leggendo in questo istante, così da fornirvi un “vademecum” semplice e ricco di informazioni circa la patente di guida, il suo costo, le modalità di conseguimento e il suo rinnovo.

Continuate a leggere e ne saprete di più!

patente di guida

La patente di guida: come si prende e quanto costa?

A partire dai 18 anni di età, coloro che intendessero mettersi alla guida di un’automobile devono conseguire la patente di guida B (per quanto riguarda le automobili, ci riferiamo ad autovetture dal peso massimo di 3,5 tonnellate, capaci di ospitare fino a 8 passeggeri più il conducente). 

L’abilitazione alla guida viene ottenuta dopo aver sostenuto con successo due esami: un quiz scritto e una guida pratica. La preparazione agli stessi può avvenire tramite iscrizione ad un’autoscuola oppure studiando da privatisti (in questo modo si risparmiano anche un bel po’ di soldini).

Ai futuri automobilisti, comunque, è pur sempre richiesto un tot di guide ben preciso con un istruttore di guida qualificato.

A seguito di un’apposita visita medica, vi sarà consegnato il foglio rosa e con questo, attenendovi ad alcune e ben precise disposizioni, potrete cominciare a circolare su strada anche prima di aver ottenuto la vostra patente di guida.

Per quanto riguarda i prezzi, chi si rivolge all’autoscuola spende generalmente tra i 500 e i 600 euro (ma anche qualcosa in più in base alla scuola prescelta e al numero di guide effettuate). Da privatisti, invece, si risparmia moltissimo e, alla fine della fiera, il costo della patente di guida potrebbe non arrivare ai 250 euro.

patente di guida

Limitazioni per i neopatentati e novità 2014 per il rinnovo della patente di guida

Per coloro che hanno appena conseguito la patente di guida sono previste particolari restrizioni. Nei dettagli, per i primi tre anni l’automobilista non dovrà superare il limite di 100 km orari in autostrada e di 90 km orari sulle extraurbane principali.

Ancora, per il primo anno da quando si è ottenuta l’abilitazione, il mezzo guidato non dovrà vantare una potenza maggiore di 55 kW per tonnellata (tara). Per gli M1, i kW sono 70. Ricordate, infine, che per i neopatentati le infrazioni commesse prevedono la decurtazione del doppio dei punti normalmente previsti.

La patente di guida, infine, va rinnovata ogni 10 anni (fino ai 50 anni di età del conducente). Fino a 70 anni, dovrà essere rinnovata ogni lustro. Si scende a 3 anni fino agli 80 e a 2 dagli 80 anni in poi.

Non dimenticate, e qui concludiamo, che da quest’anno il ben noto bollino per chi rinnova la patente di guida scompare. A tal proposito, il medico presso cui si è sostenuta la visita si avvarrà del Portale dell’Automobilista ed invierà alla motorizzazione civile le informazioni relative all’utente visitato. “A sua volta – come scrivevamo in un precedente articolo – la Motorizzazione emetterà la nuova patente di guida e la invierà al cittadino entro una settimana. Nel frattempo, l’automobilista potrà circolare con un foglio apposito consegnato al momento della visita medica”.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

cars italia distanza di sicurezza regole Italia
Gli americani hanno un rapporto speciale con le automobili. Le …

Perché gli americani amano le auto di grossa cilindrata?

Usufruire degli ecoincentivi: come scegliere l’auto ibrida Anche in virtù …

Condizioni d’uso ed ecoincentivi: come scegliere l’auto ibrida

Nuova segnalazione di polizze auto false da parte dell’Ivass. Con …

Nuove polizze false Great Lakes Reinsurance

Il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 300/A/7839/15/106/16 del 13 …

Noleggio lungo termine, multe per chi non effettua le giuste comunicazioni

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok