CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Nissan
Nissan Note: dimensioni e caratteristiche
Nissan

Nissan Note: dimensioni e caratteristiche

06/10/2025

La Nissan Note, per anni è stata una compatta onesta, spaziosa e sorprendentemente comoda, pensata per chi voleva muoversi ogni giorno senza stress e senza spendere troppo. Oggi la produzione è terminata, ma sul mercato dell’usato continua a far parlare di sé.

dimensioni della Nissan Note

Sommario

Toggle
  • Una compatta che sembrava più grande
  • Bagagliaio e abitacolo: la praticità prima di tutto
    • Motori semplici, ma instancabili
  • Nissan Note: pregi e difetti
  • Quanto costa una Nissan Note usata?
  • Scheda tecnica Nissan Note

Una compatta che sembrava più grande

Quando la Nissan presentò la Note, a metà degli anni Duemila, l’idea era semplice e cioè creare una vettura di piccole dimensioni che però offrisse la comodità di una familiare.

Con i suoi poco più di 4 metri di lunghezza, 1,7 di larghezza e 1,53 di altezza, la Note era perfetta per la città ma spaziosa come una media.
Chi sedeva dietro, anche se alto, non si sentiva mai sacrificato e chi guidava apprezzava la posizione rialzata e la visibilità a 360 gradi.

A bordo, la Note trasmetteva una sensazione di ariosità che oggi, con i finestrini sempre più piccoli delle auto moderne, è diventata quasi un lusso.

dimensioni della Nissan Note

Bagagliaio e abitacolo: la praticità prima di tutto

Un aspetto che rese famosa la Nissan Note è il bagagliaio che, nonostante le dimensioni compatte, offriva capacità di carico di 325 litri, che diventavano più di 1.300 abbattendo i sedili posteriori.

L’abitacolo era stato progettato in modo intelligente. I sedili scorrevano, il piano di carico si regolava su due livelli e ogni centimetro era sfruttato al meglio.

Era l’auto perfetta per chi aveva bisogno di spazio ma non voleva rinunciare alla maneggevolezza in città. Famiglie, rappresentanti, piccoli artigiani, la Note riusciva ad adattarsi a tutti, e ancora oggi è uno dei motivi per cui molti la cercano sul mercato dell’usato.

Motori semplici, ma instancabili

Sotto il cofano della Nissan Note c’erano motori affidabili e facili da mantenere.
Il 1.4 a benzina era la versione più acquistata, equilibrata e senza troppe pretese, chi cercava un po’ più di grinta poteva optare per il 1.6 da 110 cavalli, mentre il 1.5 dCi diesel restava il preferito di chi macinava chilometri ogni giorno.

Non faceva miracoli nelle prestazioni, ma consumava poco e si rompeva raramente., il cambio manuale era morbido, il volante leggero, la frenata prevedibile. Tutto trasmetteva quella sensazione di tranquillità che ti fa affrontare il traffico senza stress.

Ecco tutte le configurazioni disponibili:

1.2 DIG-S da 98 CV (velocità massima pari a 181 km orari, accelerazione da 0 a 100 in 11,7 secondi), il 1.2 da 80 CV (velocità massima pari a 170 km orari, accelerazione da 0 a 100 in 13,7 secondi), il 1.5 dCi da 90 CV (velocità massima pari a 179 km orari, accelerazione da 0 a 100 in 11,9 secondi) e il 1.2 da 80 CV – GPL.

Anche oggi, a distanza di anni, chi ne possiede una parla di affidabilità, con la manutenzione giusta, è possibile anche superare i 200.000 chilometri

dimensioni della Nissan Note

Nissan Note: pregi e difetti

La Nissan Note ha pregi e difetti e prima di decidere se acquistarla, è importante conoscerli nel dettaglio. Li abbiamo riassunti per aiutarti ad avere subito il focus completo della vettura:

Vantaggi:

  • Visibilità ampia
  • Comandi semplici
  • Comfort di marcia
  • Interni spaziosi e facili da pulire.

Svantaggi:

  • Materiali non di lusso
  • Sistema multimediale vecchio per l’anno di produzione
  • La versione 1.4 a benzina pecca un po’ nel sorpasso.

Quanto costa una Nissan Note usata?

Oggi la Nissan Note si trova facilmente sul mercato dell’usato, e i prezzi sono tra i più competitivi del segmento.
Le prime versioni, con motori benzina, partono da circa 2.500 euro, mentre i modelli più recenti o ben tenuti possono arrivare anche a 7.000 euro.

Il valore dipende molto dallo stato dell’auto e dalla manutenzione, i modelli diesel con tagliandi regolari restano i più richiesti, ma anche le versioni a benzina con pochi chilometri possono essere un ottimo affare.

Per chi cerca una vettura cittadina, comoda e con costi di gestione bassi, la Note rimane una scelta sensata.

Scheda tecnica Nissan Note

Scheda Tecnica Nissan Note (2013-2019)
Marca e modello Nissan Note
Segmento Monovolume compatta / city car
Motorizzazioni disponibili 1.2 benzina – 1.2 DIG-S benzina compressore – 1.5 dCi diesel
Potenza da 80 a 98 CV (benzina) / 90 CV (diesel)
Cambio Manuale 5 marce o automatico CVT
Trazione Anteriore
Dimensioni (L x L x H) 4.100 x 1.695 x 1.530 mm
Passo 2.600 mm
Peso da 1.040 a 1.150 kg (in base alla versione)
Bagagliaio 325 litri – fino a 1.332 litri con sedili abbattuti
Serbatoio carburante 41 litri
Consumo medio dichiarato 4,0-5,0 l/100 km (a seconda della motorizzazione)
Emissioni CO? da 95 a 119 g/km
Posti 5
Anno fine produzione 2019 (in Europa)
Share
Tweet
Email
Prev Article

Related Articles

Sul web se ne parla ancora poco, eppure la nuova …

Caratteristiche e prestazioni della nuova Nissan Livina

nissan juke
La Nissan Juke è un veicolo crossover che sta continuando …

Nuova offerta di ottobre per la Nissan Juke

I consumi del Nissan Qashqai GPL, variante ecologica di uno …

I consumi del Nissan Qashqai GPL

Il marchio asiatico Nissan ha rilasciato sul mercato italiano il …

Nissan GT-R prezzo, ecco il listino per il mercato italiano

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Panda con cambio automatico
    Fiat Panda con cambio automatico Dualogic
    11/11/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.