CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Kia Hyundai
Come funzionano le auto a idrogeno?
Kia Hyundai

Come funzionano le auto a idrogeno?

30/11/2014

hyundai ix35È recente la notizia secondo cui anche Bolzano si aggrega alla lista delle città europee dove anche i privati (e non solo le aziende e le istituzioni) potranno noleggiare le auto a idrogeno per i loro usi privati. Ma in che modo funzionano le auto a idrogeno?

Idrogeno

Le auto a idrogeno – come suggerisce il loro stesso nome – sono dei veicoli che sfruttano l’idrogeno quale elemento “propulsivo”. L’idrogeno è ampiamente presente nell’universo, ed è costituito da un protone e un elettrone. Pur essendo raro nello stato libero, l’idrogeno è diffuso nell’acqua e negli idrocarburi. Pochi sanno, tuttavia, che l’idrogeno in sè non è una fonte primaria di energia, ma è un vettore di energia pulita, potendo rappresentare un valido mezzo per accumulare l’energia da utilizzare poi nell’auto (o in altri strumenti).

Celle

Il merito dell’utilizzo concreto dell’idrogeno è nelle celle a combustibile, particolari dispositivi elettrochimici che – per tutto simili alle normali batterie – riescono a convertire l’energia elettrochimica dell’idrogeno e dell’ossigeno, in energia elettrica utilizzabile.

Costo delle auto a idrogeno

Le auto a idrogeno hanno un costo ancora molto salato (a parità di prestazioni, anche tre o quattro volte rispetto a quelle con motore a combustione interna). Tuttavia, gli standard commerciali si stanno allineando verso livelli più congrui, e a portata di tutte le tasche. Per quanto concerne i consumi, le auto a idrogeno riescono a compiere un viaggio di circa 100 km con un kg di idrogeno (il cui costo al dettaglio è di circa 10 euro).

Sicurezza

Altro tema ricorrente tra coloro che cercano di saperne di più sull’idrogeno, è relativo alla sicurezza. Voce comune dichiara infatti che le auto a idrogeno sarebbero soggette a seri pericoli di esplosione: la realtà è tuttavia ben diverso, visto e considerato che – seppur l’idrogeno è un elemento infiammabile – il suo livello di rischio è sicuramente inferiore rispetto ad altri gas, ed è notevolmente meno infiammabile della benzina.

Hyundai ix35

Le auto che i privati potranno noleggiare a Bolzano sono delle Hyundai ix35, veicoli di casa asiatica che costituiscono alcuni dei fiori all’occhiello nel comparto delle mobilità ecoenergetiche. Tali veicoli riescono a garantire una autonomia di circa 535 km, con capacità di stoccaggio di 5,6 kg di idrogeno. La potenza prodotta è di 100 kW / 136 CV. La velocità massima, pur autolimitata, è di 160 km/h, mentre il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di 14 secondi.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

nuova santa fe
Durante la settimana tra Natale e il nuovo anno, la …

Hyundai non sta abbandonando la produzione di motori a combustione

nuova santa fe
La Nuova Santa Fe di Hyundai è uno dei nuovi …

Nuova Santa Fe, promozione Hyundai per averla a tasso zero

opinioni Kia Sportage
Opinioni Kia Sportage online: la nuova generazione presenta diversi accessori …

Le opinioni Kia Sportage e i prezzi da listino

Torniamo anche oggi a parlare della nuova Kia Sportage, dopo …

Kia Sportage: il SUV numero uno in Germania!

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok