CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come sostituire la batteria dell’auto
News

Come sostituire la batteria dell’auto

16/12/2014

cambio-batteria-autoSostituire la batteria dell’auto è un’operazione non troppo complicata, la cui effettuazione vi metterà al riparo dal dover richiedere il pronto intervento di un meccanico (con conseguente risparmio di costi): ma in che modo procedere con tale intervento? Quali sono le cautele da considerare?

Cerchiamo di andare con ordine, ricordando come per prolungare la vita della batteria sia consigliabile evitare periodi di inutilizzo prolungato: se pertanto avete intenzione di non utilizzare la vostra auto per un pò di tempo, abbiate cura, ogni tanto, di compiere comunque delle accensioni e delle fruizioni – pur contenute – del veicolo. In questo modo eviterete di ritrovarvi con l’auto in panne nel momento del bisogno.

Leggi anche: Montaggio gomme invernali, piccolo accorgimento salva-vita

Introdotto quanto sopra, per sostituire la batteria dell’auto sarà sufficiente acquistare una nuova batteria compatibile con la propria auto (se non volete perdere troppo tempo, sarà sufficiente portare la documentazione della vostra auto direttamente al rivenditore di ricambi auto, che saprà certamente fornirvi il giusto pezzo), avere a disposizione alcune chiavi inglesi e cacciaviti per l’utilizzo, e un paio di guanti protettivi.

Una volta che avrete recuperato tutto l’occorrete, non dovrete far altro che aprire il cofano, fissarlo attraverso gli opportuni sistemi di sicurezza (generalmente, delle leve che manterranno aperto e stabile il cofano) e procedere ad allentare – con una delle chiavi che avete a disposizione – i morsetti dei cavi senza tuttavia svitare completamente il bullone (partite dal cavo negativo, quello nero).

Durante l’operazione, fate attenzione a non mettere a contatto i due morsetti, e svitate i due bulloni che reggono la staffa di bloccaggio (è un piccolo dispositivo che serve a tenere la batteria ferma e in posizione). Estraete dunque la batteria dal suo vano (aiutatevi con la maniglia) e riponetela da una parte, pronta per essere conferita all’interno degli appositi contenitori a disposizione presso specifici enti e punti di raccolta (trattandosi di un rifiuto speciale, avrete naturalmente cura di contribuire a un corretto smaltimento!).

Una volta liberato il vano, procedete al posizionamento della nuova batteria, facendo naturalmente attenzione a rispettare la polarità dei morsetti verso i corrispettivi cavi (neri e rossi). Ricollegate i morsetti partendo da quello positivo e, quindi, serrateli ai poli.

Attenzione: una volta ricollegata correttamente la batteria è possibile che si attivi l’antifurto. Non allarmatevi, poichè è del tutto normale. Concludete quindi l’operazione rimontando la staffa del serraggio, e richiudete il cofano.

Complimenti, avete appena sostituito la batteria della vostra auto!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Conoscete il servizio Telepass? Si tratta di un sistema che …

Telepass: cos’è, come funziona Pay, Premium e Numero verde

Nel progetto UK Autodrive, alcune delle principali compagnie automobilistiche hanno …

Auto del futuro? Saranno connesse tra di loro

TEST EURO NCAP 2013 – I Test Euro Ncap 2013 sono …

TEST EURO NCAP 2013 – Incoraggianti i risultati

Se c’è una certezza nel mondo automotive, è che le …

Sicurezza auto classifica: SUV, monovolume, familiari più sicure

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.