CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Immatricolazioni a rischio perchè son finite le targhe?
News

Immatricolazioni a rischio perchè son finite le targhe?

02/02/2015

2820759-ssssssIl quotidiano Il Giornale rilancia l’allarme degli autonoleggiatori: le targhe scarseggiano e, di questo passo, saranno finite entro breve tempo, ponendo le immatricolazioni di febbraio a serio rischio. Ma è davvero così?

I primi a lanciare l’allarme sono i vertici dell’Aniasa, l’Associazione Nazionale dell’Industria Autonoleggio e Servizi Automobilistici di Confindustria, secondo cui “le carenze di targhe per i nuovi veicoli sta rallentando le immatricolazioni di un mercato dell’auto in cerca di vera ripresa, causando ritardi, ulteriori appesantimenti burocratici e maggiori costi per la mobilità di aziende e privati. Se non si porrà una rapida soluzione al problema, sono a rischio le 60mila immatricolazioni di nuovi veicoli a noleggio previste per il primo trimestre 2015″.

Che il problema della scarsità di targhe esista realmente, non è d’altronde una novità. Il quotidiano ricorda che già nel corso dell’ultimo mese di aprile – e poi anche sul finire del 2014 – il Ministero dei Trasporti aveva avuto seri problemi con la produzione e con la distribuzione delle targhe. Un problema noto soprattutto nelle sedi di Milano, Torino, Firenze e Trento, ma comunque sempre presente anche in altre aree d’Italia.

Leggi anche: Colore auto preferito dagli italiani

“È una situazione paradossale che rischia di frenare un settore già penalizzato da tasse ed appesantimenti amministrativi” – precisa in merito il presidente di Aniasa, Fabrizio Ruggiero – “Non si tratta solo di superare quest’ultima emergenza ma di mettere in campo interventi risolutivi che garantiscano nel tempo adeguata disponibilità delle targhe”.

Oltre che l’associazione dei noleggiatori, a soffermarsi sulla possibilità che le immatricolazioni – se non a rischio – siano comunque in rallentamento a febbraio sono le principali associazioni delle autoscuole e gli studi di rappresentanza automobilistiche, secondo cui nonostante la lieve ripresa della produzione avvertita negli ultimi giorni, il rischio di un black out nelle immatricolazioni è tutt’altro che scongiurato.

Anche in seguito all’evoluzione di tale contesto, sta tornando prepotentemente di moda l’ipotesi di lanciare l’applicazione del principio della targa personale, legata – appunto – alla persona e non all’auto. In questo modo un soggetto che dispone di più veicoli potrà utilizzare lo stesso numero di targa.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

incentivi auto
L’attestato di rischio è un documento che riassume alcune informazioni …

Guida all’attestato di rischio

auto in vendita
Guidare in condizioni di scarsa visibilità non è facile, ma …

Consigli per guidare nella nebbia

La Toyota allunga la gamma delle vetture Hybrid, con la …

Tutto sulla nuova Toyota Yaris Hybrid

superbollo
La scatola nera, il dispositivo GPS che serve a rilevare …

Scatola nera, utile leva per il risparmio nelle polizze auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok