CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Test drive di 24 ore, nuovo esperimento in America
News

Test drive di 24 ore, nuovo esperimento in America

20/08/2015

Buick_Convertible_1958_2Sta maturando grande interesse l’esperimento di Buick, che negli Stati Uniti concede all’interno delle proprie concessionarie la possibilità di effettuare un test drive super lungo, della durata di 24 ore. La campagna “24 Hours of Happiness”, creata dal “fratello minore” del brand di lusso di GM (Cadillac), sarà attiva in un migliaio di punti vendita dislocati negli Stati Uniti, con lo scopo di creare curiosità e consolidare l’immagine del brand a lungo termine, soprattutto sui clienti più giovani, che invece tendono ancora a considerare le Buick come le auto dei propri genitori o dei propri nonni.

A spiegarlo in maniera piuttosto chiara è stata Molly Peck, direttore marketing del marchio americano, sostenendo altresì come l’iniziativa non abbia affatto alcuna data di scadenza, e che ha come unico scopo quello di proporre ai consumatori una nuova esperienza di utilizzo che possa andare oltre il semplice test drive della durata di circa 30 minuti. In questo modo, prosegue il direttore, la Buick potrà farsi apprezzare più lungamente nelle occasioni di tempo libero e negli appuntamenti.

L’idea è abbastanza nuova non tanto nella natura dell’iniziativa, quanto nelle sue caratteristiche più specifiche. Di fatto, non ci sono vincoli, considerando che per poterne usufruire è sufficiente avere una patenta valida, 21 anni di età e una carta di credito. Successivamente, si potrà provare una Buick per 24 ore.

Leggi anche: Apple car, spuntano le prove!

Guai comunque a pensare che l’iniziativa sia particolarmente ardita. Secondo quanto afferma un recente studio condotto da AutoTrader.com, ad esempio, l’88% dei potenziali acquirenti auto avrebbe affermato che non comprerebbe mai un veicolo senza prima averlo provato. La maggior parte ha inoltre espresso il desiderio di poter disporre di più comodità e di minori pressioni durante il test drive. Tutto ciò che, in sintesi, sta cercando di fare General Motors attraverso questo nuovo esperimento che, se produrrà i risultati sperati, potrebbe essere esteso anche ad altri brand della stessa famiglia auto.

Che ne pensate? Trovereste utile l’allargamento di una simile strategia anche ai concessionari italiani?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

jaguar-fx
Il 2016 è appena iniziato, e il calendario di nuove …

Tutte le novità auto del 2016!

Solo pochi anni fa, l’idea di un’auto a idrogeno non …

Come funzionano le auto a idrogeno

La Formula 1 è da sempre il campo di battaglia …

Tecnologia Formula 1 al servizio delle utilitarie

Secondo quanto affermano gli ultimi dati Siac della Guardia di …

Ricambi auto, attenzione alle truffe online

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.