CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Prezzi Rc auto in calo ma… non basta
News

Prezzi Rc auto in calo ma… non basta

06/07/2016

speed-1249610_960_720In Italia il prezzo dei premi delle polizze Rc Auto è ancora in calo. Una flessione del 6,6 per cento che allevia le sofferenze dei portafogli degli italiani, ma non basta ancora per cercare di colmare il gap che ci separa dal resto dell’Europa. Ad ogni modo, i dati positivi sono ben evidenti: nel corso dell’ultimo trimestre del 2015 il costo medio di una polizza assicurativa auto è stato pari a 439 euro, con una flessione di ben 20 punti percentuali rispetto a quanto venne rilevato nel corso di tre anni fa.

Diffusi poche ore fa dall’Ania, i dati indicano una flessione dei prezzi di 3,5 miliardi di euro nell’ultimo triennio, e di 1 miliardo di euro nel solo 2015. La differenza negativa con il vecchio Continente continua a ridursi, ma rimane comunque piuttosto elevata, visto e considerato che secondo le stime che sono state presente all’assemblea dell’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici, il gap è sceso a 138 euro, dopo aver toccato i 213 euro nella media del periodo 2008 – 2012. Dunque, circa un quarto in più, sebbene i dati anticipatori del 2016 manifestino un nuovo calo proprio in questi mesi.

Per quanto attiene le determinanti che stanno favorendo un allineamento dei prezzi italiani a quelli europei, la motivazione è dovuta in gran parte alla norma introdotta nella recente legislazione, che prevede il riconoscimento e il risarcimento delle lesioni lievi (il c.d. “colpo di frusta”, e non solo), solamente in seguito ad un accertamento strumentale. Depennati dalle voci di costo i risarcimenti per problemi di lieve entità non accertata, i prezzi sono scesi drasticamente e, inoltre, sono stati di grande aiuto per poter contrastare in maniera efficace alcuni comportamenti impropri da parte di una parte della clientela, a beneficio dell’intera collettività.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Si chiama Nürburgring, e vuol dire “anello di Nürburg”. Ovvero, …

Circuiti automobilistici, come provare quello del Nürburgring

Mentre in alcuni mercati – come da noi – si …

Auto elettriche, in Norvegia c’è il sorpasso

In calo gli incidenti stradali mortali in Italia: le statistiche …

Gli incidenti stradali mortali in Italia

Stando a quanto afferMano gli ultimi dati ufficiali, le immatricolazioni …

FCA, andamento immatricolazioni in Europa

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok