CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Quali sono i sintomi della paura di guidare?
News

Quali sono i sintomi della paura di guidare?

21/07/2019

I sintomi di fobie di guida o ansia si manifestano in modo diverso da persona a persona, ma in genere possono essere simili a quelli associati ad altre forme di ansia o attacchi di panico.

I sintomi possono dunque includere:

  • confusione
  • capogiri
  • palpitazioni cardiache
  • mani sudate
  • disorientamento
  • mancanza di respiro
  • bocca asciutta

Alcune persone non sperimenteranno necessariamente tali sintomi fisici, ma eviteranno semplicemente la questione della guida nel suo complesso, mantenendo potenzialmente la loro paura come se fosse un segreto dinanzi ad amici e familiari.

Se conoscete qualcuno che avete notato che non è al volante da molto tempo – o forse non ha mai considerato fino in fondo il suo obiettivo di iniziare a guidare – provate a parlare tranquillamente con lui per verificare che non abbia una fobia specifica in tal senso, che è possibile “curare”.

A proposito: cosa fare per curare l’ansia da guida?

Anche se non tutti i casi sono necessariamente “curabili”, ci sono almeno alcune misure pratiche che, nel tempo, possono aiutare ad allentare le tensioni che si associano alla guida.

In particolare, se si sta imparando a guidare, potrebbe essere utile cambiare l’istruttore di guida se le cose non stanno semplicemente andando per il verso giusto. Molte persone trovano che imparare con la persona sbagliata può rivelarsi un ostacolo alla motivazione nel tornare al volante.

Alcuni altri consigli generali includono:

  • evitare la caffeina e lo stomaco vuoto – ridurre l’assunzione di bevande a base di caffeina può avere un effetto sorprendentemente positivo sull’ansia. Non guidare senza aver mangiato qualcosa prima;
  • gestione dello stress – purtroppo, periodi di stress elevato e prolungato possono generare ansia, quindi fate tutto il possibile per mantenere bassi i livelli di stress. Tecniche standard come pause regolari sul lavoro, trovare il tempo per l’esercizio fisico, lo yoga e la meditazione possono essere d’aiuto;
  • terapie di realtà virtuale (VR) – la ricerca ha scoperto che la terapia VR è un aiuto efficace nel trattamento delle fobie della guida. La tecnologia informatica agisce quasi come un videogioco, permette ai terapeuti di attivare scenari che espongono i conducenti a situazioni che suscitano paura, come gallerie, ponti o sorpassi;
  • tecniche terapeutiche – bene anche prendere in considerazione l’esame di pratiche come la “desensibilizzazione”, che comporta l’adozione di piccoli passi per mettersi in situazioni che scatenano l’ansia. In questo caso, un esempio potrebbe essere semplicemente seduti in un’auto parcheggiata con il motore acceso. Potrebbero essere necessarie ore, giorni, giorni, persino settimane o mesi per passare alla fase successiva, ma generalmente i risultati arrivano;
  • concentrarsi sulla guida –  quando si è al volante, fate tutto il possibile per non lasciare che le preoccupazioni vi distraggano. Tenete il cellulare al sicuro, lontano da occhi indiscreti, e riducete la velocità se trovate che aiuta (più velocemente guidate, più informazioni dovrete elaborare).
Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

La progettazione di una nuova auto pronta per la produzione …

Come si disegna un’auto?

La Toyota allunga la gamma delle vetture Hybrid, con la …

Tutto sulla nuova Toyota Yaris Hybrid

renord_carsitalia (1) (1)
Avere una panoramica ben chiara in riferimento a come scegliere …

Come scegliere la macchina giusta per te

cars italia distanza di sicurezza regole Italia
Gli americani hanno un rapporto speciale con le automobili. Le …

Perché gli americani amano le auto di grossa cilindrata?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok