CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto elettrica Dyson
News

Auto elettrica Dyson

08/06/2020

L’auto elettrica Dyson non arriverà mai sul mercato. Eppure, il veicolo (senza nome) ha fatto il suo debutto formale online, nonostante la sua cancellazione.

Mercoledì scorso, l’azienda – più nota per i suoi aspirapolvere senza sacco – ha infatti mostrato la propria auto elettrica con il suo design esterno, l’abitacolo e i dettagli di engineering.

Dyson ha detto che l’auto è stata progettata da zero, senza parti in comune, ed è diventata un gioiello del team di sviluppo dell’azienda. Gli ingegneri hanno creato una piattaforma flessibile per costruire per la prima volta il SUV senza nome. Si è parlato di più veicoli da guidare sulla stessa piattaforma nel prossimo futuro.

Per quanto concerne il suo aspetto, i progettisti hanno allontanato le ruote il più possibile per dare alla EV un aspetto piantato, mentre le ruote grandi erano destinate ad abbassare la resistenza al rotolamento. Nel complesso, il design è un po’ ambiguo, ma non è certo poco attraente. I razzi delle ruote forniscono delle linee squadrate simili a quelle dei pneumatici e attirano l’attenzione sulla testa e sui fanali posteriori. Complessivamente, l’aspetto è discretamente futuristico.

All’interno, Sir James Dyson , fondatore dell’azienda, ha lanciato una sfida a progettisti e ingegneri. “Odio il look da poltrona degli anni ’30 che i sedili delle auto hanno di solito e non ho ancora trovato un seggiolino che abbia un adeguato supporto lombare”, ha detto. “Volevamo un sedile più elegante, più strutturale, con un supporto per la postura ben ponderato”.

La Dyson EV ha dunque dei sedili dall’aspetto molto confortevole che, secondo Dyson, forniscono un supporto in tutte le aree giuste. Abbiamo anche appreso che l’auto era un SUV a tre file con spazio per sette passeggeri. Ogni singolo comando ha trovato un punto sul volante e un display head-up proiettato sul parabrezza per tenere gli occhi dei guidatori sulla strada. A bordo c’era anche la tecnologia di purificazione dell’aria di Dyson.

E le parti veramente importanti? Anche lì Dyson sembra aver fatto molto lavoro. Il parco delle batterie è stato creato per diventare parte della struttura della carrozzeria nel tentativo di ridurre al minimo il peso. La batteria ha alimentato un’unità di azionamento elettrico Dyson (un motore elettrico, un inverter e una trasmissione a una velocità), ma Dyson ha messo a prova l’intera catena cinematica. L’involucro in alluminio del pacco batteria poteva adattarsi a numerose dimensioni e tipi di celle della batteria per garantire che qualsiasi avanzamento della batteria potesse essere implementato in modo rapido.

Ad ogni modo, quel che rivela è anche che non è molto comune per una casa automobilistica, o per qualsiasi altra azienda, puntare i riflettori su un progetto annullato. Allora perché Dyson ha deciso di farlo? Un portavoce ha detto a Roadshow che si tratta di festeggiare la realizzazione.
“Abbiamo ritenuto giusto mostrare tutto il lavoro straordinario che il team ha svolto”, hanno detto. “E’ stata ovviamente una bella impresa e il team si sente ancora estremamente orgoglioso di ciò che ha realizzato”. Dyson ha speso 600 milioni di dollari per il progetto prima che l’azienda decidesse di fermare lo sviluppo. La macchina avrebbe richiesto un prezzo di 150.000 dollari solo per raggiungere il punto di pareggio.

Anche se l’azienda ha deciso di non vendere il progetto, ha comunque intenzione di rimanere attiva nel settore automobilistico. “Ora siamo concentrati sulla nostra tecnologia delle batterie e sullo sviluppo del lavoro che i nostri team in tutto il mondo stanno svolgendo, sia allo stato solido che con altre tecnologie di batterie”, ha detto il portavoce.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

domeniche ecologiche
Per domenica 22 febbraio 2015 il Campidoglio ha indetto la …

Domenica 22 febbraio 2015 senza auto a Roma

colori auto
Le donne hanno un gusto unico per i colori delle …

Quali sono i colori auto preferiti dalle donne?

restyling alfa romeo stelvio 2023
Stelvio, il nome dell’iconico passo di montagna tanto amato dai …

Scopri il Restyling Alfa Romeo Stelvio

HACKER
Nemmeno le auto sembrano essere immuni dal pericolo di attacchi …

Auto, tutti i nuovi pericoli dagli hacker

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok