CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Andamento contrastante dei prezzi delle polizze auto
News

Andamento contrastante dei prezzi delle polizze auto

26/11/2014

prezzi rcaL‘Ivass ha pubblicato sul proprio sito web la nuova edizione della propria periodica indagine dedicata all’andamento delle tariffe rc auto pratiche in Italia, avviata nel 2012 successivamente all’entrata in vigore della sentenza della Corte di Giustizia dell’U.E. in materia di parità di trattamento tra uomo e donna nell’accesso ai servizi assicurativi. Un’indagine che evidenzia un andamento contrastante nel mercato italiano, con flessioni per i cinquantenni che abitano al Nord, ma complessivo aumento per i giovani.

Nel suo comunicato l’istituto ricorda che l‘indagine riguarda tutte le imprese sottoposte alla vigilanza dell’Istituto, e rileva trimestralmente i prezzi praticati in 21 province per 11 tipologie standard di assicurati, sia automobilisti sia motociclisti.

Ricordiamo inoltre che per effetto della sentenza della Corte di Giustizia UE in materia di parità di trattamento tra uomo e donna nell’accesso ai servizi assicurativi, il divario di prezzo fra uomini e donne, tradizionalmente a favore delle seconde, è stato annullato. Inoltre, essendo trascorsi oltre dodici mesi dall’entrata in vigore, ricorda ulteriormente l’Ivass nel suo comunicato, anche le variazioni tariffarie che hanno consentito di giungere a tariffe uniformi, si sono ormai livellate. Per tale motivo, pur continuando a verificare il rispetto della normativa europea da parte delle imprese italiane, non vengono più presentate tariffe differenziate per genere.

Leggi anche: Superbollo, tutte le auto che lo pagano

Tornando all’andamento delle tariffe, viene presentato un generale calo per le autovetture nel Settentrione d’Italia, mentre rimane in costanza o in aumento nel Centro – Sud e per le moto. Al ribasso tendenziale delle quattro ruote – evidenziava il comunicato – non sono probabilmente estranei, oltre al ritorno all’equilibrio tecnico e alla profittabilità delle compagnie assicurative del settore, la riduzione nella circolazione dei veicoli dovuta alla crisi in atto e il conseguente calo dei sinistri.

L’Ivass ritiene in merito che il fenomeno potrebbe derivare anche dai primi effetti delle misure legislative che sono state introdotte per poter arrivare a un contenimento dei prezzi delle rc auto, e in particolar modo sul fronte dei nuovi criteri utilizzati per risarcire le microlesioni.

Tra i punti di maggiore attenzione che continuano a permanere più che evidenti si segnala il livello elevato in relazione al premio medio nel confronto internazionale, il divario tra le tariffe praticate nel Nord e nel Sud.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Da ormai diverso tempo le auto elettriche ed ibride stanno …

Novità auto elettriche 2014, i modelli ibridi presenti sul mercato

macchine del futuro
Le macchine del futuro saranno elettriche, ad emissioni zero e …

Come saranno le macchine del futuro?

In questi giorni è stata presentata la nuova Volkswagen Amarok …

La Volkswagen Amarok 2013

multe scontate del 30
Multe scontate del 30%: il nuovo decreto del Fare ha …

Multe scontate del 30%: ecco come

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok