CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Antifrode, “antipasto” di risparmio nel mondo assicurativo?
News

Antifrode, “antipasto” di risparmio nel mondo assicurativo?

15/11/2014

assicurazioniIl Sole 24 Ore ne è sicuro, tanto da averci scritto un approfondimento recentemente comparso sul magazine Plus: i prezzi delle polizze assicurative fanno fatica a calare, e una delle motivazioni potrebbe proprio essere indicata nelle frodi assicurative. Di qui la potenziale soluzione al problema, in odor di arrivo dall’attività della sezione Antifrode dell’Ivass, a cui il decreto sviluppo Bis, nel dicembre 2012, ha attribuito nuove funzioni in materia di contrasto agli illeciti.

In particolare, precisa Il Sole 24 Ore, il servizio avrebbe già divulgato negli ultimi giorni la prima relazione, dalla quale risulta che – nonostante nel 2013 sia diminuito il parco circolante e i sinistri (- 6,5%) – si è registrato un incremento delle attività di contrasto delle frodi. Ne consegue che il numero dei sinistri esposti a rischio truffa è passato a quota 460 mila unità, in incremento del 15% rispetto al 2012, e che i sinistri che risultano essere oggetto di approfondimento in relazione al rischio frode, sono aumentati dell’8,5%.

Leggi anche: Intesa IVASS – AGCM per la tutela dei consumatori nel mercato assicurativo

Si rilevano inoltre numerose aree di miglioramento. Il quotidiano economico finanziario segnalava che sul fronte dell’utilizzo più diffuso dalla Bds (Banca dati sinistri) dell’Ivass, e dall’Aia (l’Archivio informatico antifrode in corso di istituzione), sarebbe auspicabile che vi sia una maggiore attivazione di interventi a fini antifrode nei casi sospetti a prescindere da una valutazione economica degli effetti della denuncia. “Spesso” – ricordava il quotidiano – “anche avendo la disponibilità di dati, le imprese non denunciano i responsabili perché l’azione legale non risulta economicamente conveniente“.

Inoltre, la strada da fare sembra essere piuttosto lunga. Le denunce e le querele sono pari allo 0,12% dei sinistri denunciati nel 2013 al Nord, mentre al Sud si sale allo 0,67%, contro un livello medio tedesco del 7%. Eppure, “contrastare le frodi consente dei risparmi” – precisava ancora il quotidiano. La sezione Ivass Antifrode li avrebbe conteggiati in 183,5 milioni di euro nel 2013 (contro i 177,5 milioni di euro del 2012). “L’attività di contrasto ritengo sia partita con il piede giusto” – ha spiegato il direttore centrale auto, distribuzione e consumatori di Ania, Vittorio Verdone – “Incoraggiante è il dato sulla consultazione della banca dati: 87,5% dei sinistri denunciati sono stati oggetto d’interrogazione della banca dati sinistri”.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Un ottimo propulsore: è in arrivo il nuovo motore Opel …

Il nuovo motore Opel 1.6 CDTI

Avete letto bene! Il 21 Aprile ha finalmente aperto i …

21-29 Aprile: va finalmente in onda il Salone di Shanghai 2013

Qualche giorno fa ci siamo occupati di Buick, storico brand …

GM venderà Buick made in China

Conoscete Il portale dell’automobilista? Si tratta di un portale di …

Il portale dell’automobilista: bollo, numero verde, revisioni e RCA

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.