CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Aston Martin DB12 Volante: le differenze con la Coupé
News

Aston Martin DB12 Volante: le differenze con la Coupé

25/08/2023
aston martin db12 volante cabrio

https://media.astonmartin.com/

DB12 la supercar coupé della prestigiosa casa automobilistica inglese Aston Martin si sdoppia e diventa anche cabrio, sarà disponibile in commercio con il nuovo nome “Aston Martin DB12 Volante”.

Nonostante sia passato davvero poco tempo dalla presentazione della nuova DB12 Coupé (agosto 2023), non poteva di certo mancare la presentazione della gemella in versione cabrio, identica in tutto ma con il tetto a scomparsa.

Le due DB12, infatti, sono state sviluppate quasi all’unisono, tant’è che hanno lo stesso design estetico, motore e componenti hi-tech identici. Andiamo a conoscerle meglio in questo nuovo articolo.

 

Aston Martin DB12 Coupé e Cabrio: gemelle in tutto

 

Abbiamo detto che le due versioni della DB12 sono speculari tra loro, ad eccezione del tetto abitacolo e per alcuni piccoli dettagli, come ad esempio i pannelli posizionati nella parte posteriore dei sedili che si possono avere in legno o carbon fiber.

Entrambe le DB12 presentano un possente motore V8 bi turbo da 4.0 CC, capace di erogare una potenza di 680 cv per 2750 Nm di coppia. Ecco una curiosità per gli amanti dei motori potenti: questo è stato interamente costruito a mano dal personale specializzato di Aston Martin e rappresenta quindi un vero motore originale, unico nel suo genere.

Il prorompente V8 si abbina al cambio AT ZF a otto rapporti, il quale permette di sfruttare al meglio le prestazioni del motore per avere una guida fluida ma aggressiva allo stesso tempo. Il V8 della DB12 Volante la porta a raggiungere i 100 km/h in appena 3,7 secondi per una velocità di punta di 325 km/h, numeri più che ottimi se consideriamo che si parla si una cabrio.

 

La vera differenza tra Coupé e Cabrio

 

Ora passiamo a parlare dell’elemento che principalmente distingue le due supercar, ovvero il tettuccio o capote. La stessa è realizzata completamente in tessuto per essere leggera e di ingombro ridotto alla chiusura per salvaguardare il più possibile lo spazio nel vano bagagliaio. L’obiettivo è stato ampiamente raggiunto infatti la capote chiusa ha un ingombro di appena 26 cm.

La capote è ovviamente motorizzata e apribile anche in movimento, fino ad una velocità di 50 km/h in appena 15 secondi, ma attenzione perché la stessa si può aprire anche a distanza, infatti se ci si trova entro una distanza di due metri dal mezzo basterà un tasto per aprire e chiudere il tettuccio del veicolo.

I materiali sono di altissimo livello e fattura, infatti è composta da 8 strati che permettono un’eccellente insonorizzazione ed evita la dispersione delle temperatura interne al veicolo. La stessa è disponibile in più colorazioni.

 

Aston Martin DB12 Volante: bella e performante

 

Gli ingegneri e i team tecnici di Aston non volevano una semplice versione cabrio della DB12, che sarebbe risultata meno prestazionale ma più appariscente. Al contrario, il loro principale obiettivo era quello di realizzare una vera gemella della DB12 Coupé ma in versione aperta, offrendo le stesse performance in termini di potenza e consumi.

Attraverso alcuni accorgimenti sono riusciti nell’intento e la rigidità dell’auto è aumentata grazie a lavori di fino realizzati sulla staffa motore, abbinata alla struttura di base della versione coupè. Troviamo anche il piantone di sterzo non isolato e la rigidità dell’assale anteriore che rendono la Volante estremamente precisa negli ingressi in curva per una guida eccellente anche in alte velocità.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Le auto a guida automatica, in grado di guidarsi da …

Auto che si guida da sola? Responsi positivi, ma con qualche freno…

Stando a quanto segnalano gli ultimi dati dell’ACEA (European Automobile …

Immatricolazioni auto in forte crescita nel mercato europeo

Le automobili non sono solo un semplice mezzo di trasporto …

Quando un’auto può definirsi d’epoca?

auto ecologiche
Dalla Germania arrivano alcuni studi che puntano a smentire alcuni …

Auto elettriche, studi sfatano alcuni facili miti

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok