CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto diesel, costruttori schierati contro divieti di circolazione
News

Auto diesel, costruttori schierati contro divieti di circolazione

08/03/2015

come scegliere l'auto elettricaIn alcune aree d’Europa si sta sviluppando una era e propria lotta che ha come protagonista l’auto diesel. Un’auto che diverse municipalità hanno indicato come “rea” di generare eccessivo inquinamento, scoraggiando pertanto la circolazione delle stesse quattro ruote. Simbolo di tale lotta è il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, che nei suoi progetti ha la possibilità di bandire dalla città le vetture diesel a partire dal 2020 per poter abbassare il livello di inquinamento. Se tutti dovessero agire come i vertici della capitale transalpina, si creerebbe un vero e proprio crac per il settore.

Basti considerare, d’altronde, che in Europa una macchina su due che esce dalla concessionaria è alimentata a gasolio, con una percentuale che in Italia punta il 55%. Ma non solo: secondo Marchionne, ad esempio, il problema è un altro, ed è relativo all’età media dei modelli, ancora troppo vincolato agli Euro 0, 1, 2 o 3. Veicoli che sono già off limits in alcuni centri abitati.

Leggi anche: Auto elettrica, previsioni di futuro roseo per il settore

Qualche esempio? Il Corriere della Sera ricorda che “a Milano con un diesel senza filtro anti-particolato, anche se Euro 4, nell’Area C non si entrerà più dal 2017, nemmeno pagando. Ma mettere sullo stesso piano tecnologie di 10-15 anni fa con i moderni motori – da settembre tutte le nuove vetture saranno omologate Euro 6, standard molto severo proprio con i turbodiesel – è un po’ come paragonare l’iPhone ai primi cellulari della Motorola”.

Ma gli strumenti per poter orientare i propri consumi in orbita extra diesel non finiscono qui. Sempre in Frangia, ad esempio, il governo ha concesso incentivi fino a 10.000 euro per chi compra un’auto elettrica, cercando in tal modo di abbattere i principali pregiudizi del comparto: auto che costano poco, percorrono ancora troppi pochi chilometri in autonomia (al massimo 200) e possono vantare troppo poche colonnine di ricarica.

“L’errore è stato cercare di portare la tecnologia elettrica su modelli a basso costo quando non è ancora pronta. La lezione della Tesla dimostra che funziona il contrario” – ricordava il presidente della Mercedes Dieter Zetsche, con dichiarazioni riportate sul quotidiano milanese. Che ne pensate?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
Per gli amanti degli animali che amano viaggiare sempre con …

Strumenti per il trasporto dei cani in auto

Tempo di bollo autoveicoli. Ovvero, tempo di una delle tasse …

Bollo autoveicoli speciali, nuovi, storici: scadenze e pagamento

Hyundai ix35 km 0 Se state cercando una Hyundai ix35 …

Consigli per l’acquisto di una Hyundai ix35 Km 0

In Italia ci sono sempre più auto vecchie e meno immatricolazioni
Ormai da anni sentiamo spesso la frase “In Italia si …

Perchè le auto in Italia sono “vecchie”?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok