CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto elettriche, crescita decisa anche a metà 2015
News

Auto elettriche, crescita decisa anche a metà 2015

09/12/2015

auto ecologicheSecondo quanto rivelano gli ultimi dati forniti dall’Acea, il business delle auto elettriche è cresciuto del 53% nel corso del secondo trimestre del 2015. Proporzioni piuttosto importanti, come si potrà rilevare, che tuttavia non sono sufficienti a rendere rilevante la quota di mercato delle auto elettriche in Italia, tanto che nel nostro Paese l’Unrae, l’associazione dei costruttori stranieri, sostiene che tale quota si limita allo 0,1%.

Dati dunque particolarmente contrastanti, soprattutto se si aggiunge al macrodato numerico di cui sopra, l’evidenza che molto rimane da fare sul fronte delle infrastrutture energetiche.

In tal proposito Spin8, una startup che ha come obiettivo quello di installare nel nostro Paese 57 colonnine di ultima generazione entro il 2018, sottolinea come nel vecchio Continente i punti fast charge siano solamente 2.520 su un totale di 23.800 postazioni, con una quota di poco più del 10% del totale.

Come intuibile, la media cela ottime prestazioni, e performance più attardate. In Danimarca, ad esempio, la quota sfiora il 45%, mentre nel Regno Unito si supera un ottimo 36%. Più attardata l’Italia, con soli 2,4 punti percentuali di questa particolare classifica. In merito, giova ricordare che per ricarica rapida si intendono colonnine oltre i 40 kW, in grado di ripristinare 100 km di autonomia in tempi tra i 10 e i 30 minuti, e in molti casi sufficienti per ripartire con l’80% della batteria.

Leggi anche: Immortus, ecco l’auto elettrica che può viaggiare all’infinito

In questo ambito gli standard più diffusi sono lo CHAdeMO usato da Nissan Renault, Mitsubishi e Kia, e il SAE Combo Charging Sistem, usato anche da BMW e Volkswagen. Costituiscono un caso a parte i Supercharger di Tesla, con i suoi 135 kW.

Insomma, sul fronte della mobilità ecologica con le auto elettriche molto è stato fatto, ma molto rimane ancora da fare. E il nostro Paese, in questo senso, è tra quelli che ha ancora la maggiore strada da percorrere…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Sembra che il business delle targhe auto personalizzate sia oramai …

Targhe auto personalizzate, c’è chi le paga milioni di dollari…

La Nissan ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti sulla nuova Juke …

Hi tech sulla Nissan Juke Nismo

Come se non fossero sufficienti gli operatori che al momento …

Auto a guida autonoma, anche Uber entra nel mercato

In tutto il mondo, e soprattutto in Europa, ad andare …

Colori auto preferiti, a tutto bianco!

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok