CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto, previsioni positive anche per il 2017
News

Auto, previsioni positive anche per il 2017

09/10/2016

noleggio-lungo-termineSecondo quanto affermano le ultime statistiche, il 2017 sarà un anno ulteriormente positivo per il mercato auto italiano. Se infatti il 2016 si chiuderà con 1,85 milioni di vetture immatricolate, e una crescita del 17 per cento rispetto all’anno precedente, il 2017 sarà un esercizio di incremento per almeno 5 punti percentuali.

Dunque, un aumento su base annua garantito anche per il prossimo anno, ma comunque inferiore rispetto a quanto sperimentato nell’esercizio che precede. Un rallentamento che non preoccupa le case automobilistiche, che tuttavia richiedono al governo delle misure normative certe per poter supportare il comparto, piuttosto che incentivi che puntano a drogare il mercato.

Chiara è la posizione di Fca, secondo cui il direttore mercato Italia “per il 2017 c’è bisogno di stabilità, continuità e certezze e questo non possiamo demandarlo solo al ‘Palazzo’ ma dobbiamo assumerci le nostre responsabilità in quanto players dell’industria automobilistica”. Per questo motivo Fca non richiede contributi e sostegni. Identico avviso anche per l’Unrae, l’unione nazionale dei rappresentanti degli autoveicoli esteri, secondo il cui presidente Massimo Nordio, “se l’economia non riprenderà a crescere in positivo penso sia impossibile arrivare ai due milioni di auto. Ma per la crescita prevista nel 2017 bisogna considerare sia i fattori acceleranti che quelli frenanti, come l’ipotesi di riduzione del superammortamento. Ridurlo, come è previsto al 120%, è un peccato perché creerà un effetto elastico con un’accelerazione nella fase finale del 2016 ed una lieve frenata nel 2017″.

Secondo quanto afferma infine Csp, con il presidente Gian Primo Quagliano, a conferma dei dati diffusi, il mercato automobilistico continuerà a crescere, e il quadro generale induce a pensare che il livello fisiologico del mercato italiano possa assestarsi intorno a un livello di 2,1 milioni di immatricolazioni, una soglia che potrà essere raggiunta nel corso dei prossimi anni.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Vi ricordate le auto volanti dei cartoni animati e dei …

Auto volanti, Airbus ci crede

Stando a quanto affermano gli ultimi risultati dell’Osservatorio UnipolSai 2015, …

Pagamenti a rate, l’auto “batte” tutti

Di auto senza pilota abbiamo parlato più volte nel corso …

Auto senza pilota? Un nome noto non si fida…

incentivi gpl
Domenica 1 febbraio 2015 avrà luogo il primo blocco del …

Blocco del traffico Roma 1 febbraio 2015: tutte le informazioni più utili

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok