CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto volante: conviene crederci ancora?
News

Auto volante: conviene crederci ancora?

13/08/2017

Un tempo era un vero e proprio mito dei film di fantascienza. Poi, qualcuno ha pensato che fosse possibile crearle nella realtà, tanto che molte società di produzione e di costruzione hanno investito in tali progetti imponenti risorse. Quindi, di auto volante non si è più parlato (o quasi), con la conseguenza che tutta l’attenzione mediatica si è incentrata sulle più concrete auto a guida autonoma, uno dei prossimi obiettivi dell’evoluzione del mercato automotive. Ma è bene dimenticarsi delle auto volanti, o il futuro potrà riservarci qualche gradita sorpresa?

Negli scorsi decenni molte società – come detto – avevano messo gli occhi su questi avveniristici progetti. Da General Motors a Ford, furono sviluppati anche alcuni prototipi di automobili con abitacoli a forma di fusoliere di aereo, accenni di ali, finte turbine. Insomma, un “vorrei ma non posso” che tuttavia aveva acceso la curiosità e l’attenzione su una possibile rivoluzione dei mezzi a motore.

Gli elementi di cui sopra, peraltro, ricordava Vincenzo Borgomeo sulla Repubblica, sfociarono anche nelle auto di serie, dando vita – ad esempio – alle “pinne” che fecero la fortuna di intere generazioni di enormi berline. Anche qui da noi la moda delle pinne sconfinò in qualche modello, come le Fiat 2300, le Fiat 1100, l’Autobianchi Bianchina.

Se però da tali nostalgici confini ci si sposta alla realtà dei fatti, per quanto possa essere ritenuto comodo e affascinante spostarsi nei cieli urbani con la propria auto, per il momento non sembrano esserci i presupposti per poter puntare in grande. Anche se, in fondo, alcune società non sembrano demordere, lavorando a prototipi che – a metà tra l’elicottero e la piccola auto – sembrano cullare ulteriormente il sogno di poterci spostare a bordo del proprio mezzo.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

car-ga58207e4d_1920
Le auto sono una proprietà preziosa, utile in quanto permette …

Auto di proprietà – 4 consigli per fare economia

auto ecologiche
J.D. Power ha rilasciato il suo studio inaugurale J.D. Power …

Auto elettriche: quale società ha la ricarica più efficiente?

tesla
Giovedì prossimo, 1 luglio, doveva essere un giorno di festa …

Tesla, prima fabbrica europea in Germania: quando apre?

auto a idrogeno
Le auto a idrogeno sono un’alternativa ecologica alle elettriche, e …

Come funzionano le auto a idrogeno?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • configuratore mercedes classe A
    Configuratore Mercedes Classe A: la personalizzazione di …
    23/08/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.