CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Autonomy, il programma Stellantis per la guida con disabilità
News

Autonomy, il programma Stellantis per la guida con disabilità

29/12/2022

Il 3 Dicembre è stata la giornata internazionale della disabilità e nella medesima giornata, a Torino, il gruppo Stellantis ha annunciato uno step in avanti sul programma per la guida con disabilità denominato Autonomy.

Autonomy è un programma che si pone l’obiettivo di realizzare veicoli forniti di adattamenti e modifiche per persone con disabilità, assieme a servizi di assistenza da personale competente sul campo e agevolazioni per l’acquisto di questi mezzi. 

Si tratta quindi di un progetto d’integrazione e inclusione dedicato agli automobilisti, ideato più di vent’anni fa dal marchio Fiat e con le ultime novità del gruppo Stellantis il programma verrà esteso a tutti i brand dell’ eurozona associati al gruppo.

 

In cosa consiste il programma Autonomy per la guida con disabilità

Il programma Autonomy vede la sua nascita nel 1995 e mette a disposizione una serie di centri per la mobilità con disabilità e partnership con numerosi allestitori, in cui ogni giorno si dedicano consulenze tecniche e sanitarie alle persone con disabilità che necessitano o desiderano di acquistare una nuova auto per poter acquisire la propria autonomia quotidiana. All’interno di questi centri promossi da Fiat e oggi da Stellantis è possibile richiedere informazioni, ma anche ottenere a patente BS (patente B speciale). 

In questi anni il progetto si è dimostrato una pietra miliare per il mondo della disabilità e mobilità automobilistica e questa crescita continua ha portato a un nuovo capitolo per rafforzare ancor di più il messaggio e l’obiettivo del programma, complice anche la divulgazione sui social network. 

Proprio sui social, dove è stato pubblicato il video con speciali ambassador, sono stati lanciati degli hashtag specifici e mirati all’ottica del programma: #unamarciainpiù, #disabilità e #Disabilityisnotinability.

 

L’estensione di Autonomy: il programma di guida con disabilità

La società Stellantis, in occasione della giornata internazionale della disabilità, ha realizzato e pubblicato sui propri canali social un video dove il noto gruppo musicale della città di Bergamo, i Pinguini Tattici Nucleari, hanno voluto dare il proprio contributo alla causa d’inclusività promossa dal grande gruppo aziendale prestando le loro voci in favore di questo programma. 

Il video di promozione è stato realizzato con l’obiettivo di affermare e richiamare i valori e le idee del progetto nato da oltre venti anni, in collaborazione con tre testimonial importanti

  • Giulia Ghiretti, atleta della squadra nazionale di nuoto paralimpico vincitrice di ben 18 medaglie a livello internazionale;
  • Arturo Mariani, founder nonché capitano della a.s.d Roma calcio amputati e mental coach e motivatore;
  • Francesco Bonanno, più volte campione della nazionale paralimpica di calcio balilla nonché fondatore della federazione di questo sport.

Tramite i canali social e il sito ufficiale è possibile scoprire il programma e i numerosi brand che hanno avviato negli anni una partnership con il progetto.

 

Guida con disabilità: le novità relative l’estensione del progetto Autonomy

Le grandi novità annunciate dal gruppo Stellantis prevedono un aggiornamento del programma Autonomy e anche la rivisitazione del logo, simbolo del progetto di unione e inclusione alla guida.

Salta subito all’occhio il richiamo sul gruppo automobilistico, per spingere l’idea di un programma dalla forte identità globale e sulla condivisione del concetto di inclusività che va oltre i confini geografici. Il logo pone molta importanza alla parola autonomia.

Anche la sezione dedicata online è stata rivista e ottimizzata, con un importante novità riguardante una nuova funzione inedita che permette di accompagnare il futuro l’acquirente con handicap durante tutto il processo decisionale e d’acquisto di una nuova auto: dalla scelta del veicolo desiderato fino alla scelta dell’allestimento tecnico richiesto come supporto alla disabilità, interamente fornito dai partner del programma Fiat Autonomy.

Per scoprirne di più è possibile consultare il sito web ufficiale del progetto stellantisautonomy.com

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto
Secondo quanto affermano i dati diffusi dall’ACEA, nel corso del …

Mercato auto europeo in ripresa a settembre

In questi giorni è stato rilasciato ufficialmente il listino prezzi …

Listino prezzi ufficiale della Kia nelle versioni Rio, Sportage e Venga

Di auto senza pilota abbiamo parlato più volte nel corso …

Auto senza pilota? Un nome noto non si fida…

apple
Novità particolarmente tecnologiche in vista per il settore auto. Stando …

Auto, dopo Google arriva Apple?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.