CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Bollo auto, Anfia propone esenzione triennale per i veicoli ecologici
News

Bollo auto, Anfia propone esenzione triennale per i veicoli ecologici

26/03/2015

incentivi per le auto ecologicheSono numerose, e alcune particolarmente interessanti, le proposte formulate dall’Anfia – Associazione Nazionale della Filiera Industria Automobilistica – per cercare di sostenere il comparto delle quattro ruote, strizzando l’occhio a quelle ecologiche.

Tra le tante iniziative in bozza, ad esempio, spiccherebbe l’esenzione triennale dal pagamento del bollo per i veicoli ecocompatibli. Ancora, si lavora al sostegno delle aziende che investono in maniera costante e rilevante nella ricerca e nello sviluppo, e ancora la promozione della produzione in proprio dell’energia elettrica, al fine di contribuire al migliore efficientamento dei consumi della rete nazionale.

In aggiunta a quanto sopra, l’Anfia ha rivolto una specifica sollecitazione sul piano di rinnovo dei bus. Un programma per il quale sono già stati stanziati 625 milioni di euro, e che sarebbe a rischio riduzione dell’importo in seguito alla spending review in corso. Il tutto – sottolinea l’associazione non senza un pizzico di malcontento – nonostante la media di bus e di pullman circolanti sia pari a più di 12 anni, contro una media europea che arriva ad “appena” 7 anni e mezzo.

Leggi anche: Bollo auto illegale, nuova bufala su Facebook

Le iniziative dell’Anfia sono state presentate in un convegno organizzato dalla stessa associazione lo scorso martedì 24 marzo presso la Camera dei Deputati. All’iniziativa ha partecipato una discreta rappresentanza del settore, oltre ad alcuni esponenti del governo (tra cui Claudio De Vincenti, vice ministro per lo Sviluppo Economico, Enrico Morando, vice ministro dell’Economia e delle Finanze, e Barbara Degani, sottosegretario del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare).

Proprio dalla partecipazione dei rappresentanti del governo è arrivato un primo spiraglio di accoglimento di alcune iniziative. In particolare, il vice ministro dell’Economia e Finanze Enrico Morando ha dichiarato come sia condivisibile l’eventuale esenzione triennale del bollo per le auto ecologiche, con un costo a livello nazionale stimato in circa 40 milioni di euro. Viene invece esclusa, contemporaneamente, l’ipotesi della soppressione del superbollo sulle auto di grande potenza.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Come confermato dal recente Salone dell’Auto di Ginevra 2016, l’interesse …

Ibride plug-in, cresce l’interesse del pubblico

bell-uomo-seduto-in-una-macchina
I giovani neopatentati spesso non hanno immediatamente le risorse finanziarie …

Noleggio a lungo termine per neopatentati, ecco come funziona

Ecco quanto costa la patente di guida Se avete intenzione …

Consigli per i consumatori: quanto costa la patente di guida?

Macchina senza patente: stiamo ovviamente facendo riferimento a quelle vetture …

Macchina senza patente, cosa sono e come si possono guidare

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok