CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Auto giapponesi
Caratteristiche e uscita della nuova Mitsubishi Mirage
Auto giapponesi

Caratteristiche e uscita della nuova Mitsubishi Mirage

09/03/2013

uscita della nuova Mitsubishi Mirage

L’uscita della nuova Mitsubishi Mirage, la city car compatta che ormai da mesi sta facendo parlare di sé e del suo imminente lancio, è prevista per questo autunno e potrebbe essere immessa sul mercato con il nome di Space Star. Lunga 3,71 metri e larga 1,66, è alta 1,50 metri, ha un passo pari a 2.450 mm e un peso di 845 kg. Risulta inoltre essere dotata di un portabagagli dalla capacità di 235 litri e di un Cx pari a soli 0,27. Per quanto riguarda il motore, poi, l’uscita della nuova Mitsubishi Mirage sembra essere annunciata da un propulsore Mivec tre cilindri benzina da 1 l e 70 CV (in alternativa, però, dovrebbe poter essere previsto anche un propulsore da 1.2 litri e 79 CV con cambio automatico a variazione continua CVT). Ma continuate a leggere per conoscere tutte le caratteristiche relative a questa splendida city car compatta!

Ancora pochi mesi da attendere per l’uscita della nuova Mitsubishi Mirage

Tra le caratteristiche messe a punto per l’uscita della nuova Mitsubishi Mirage, citiamo il sistema Stop&Start, con cambio manuale a cinque rapporti e un consumo medio pari a circa 4 litri ogni 100 km. L’emissione di Co2 dovrebbe raggiungere dunque i 92 g/km. L’uscita della nuova Mitsubishi Mirage, poi, prevede il lancio di una vettura a cinque porte, con linee morbide e leggermente bombate, più un contratto di garanzia formidabile (continuate a leggere!).

L’uscita della nuova Mitsubishi Mirage: il contratto di garanzia

In merito all’uscita della nuova Mitsubishi Mirage, purtroppo, non si sa granché altro. Ciò che è trapelato, però, è che la vettura consta di un contratto di garanzia davvero eccezionale: 10 anni oppure 160.000 km per quanto riguarda la meccanica, e 5 anni in alternativa a 100.000 km per quello che invece concerne la vettura. Cinque anni, infine, sono quelli riservati all’assistenza stradale.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Continua ad allargarsi lo scandalo dieselgate, partito dai motori Volkswagen …

Dieselgate, anche Mitsubishi nei guai

Stabilire quali siano le auto più affidabili non è certo …

Quali sono le auto più affidabili?

Se avete sufficiente familiarità con la gamma SUV del marchio …

Recensione Mazda CX-30

Quì parte 1. Gli interni della nuova Suzuki S-Cross sono …

Suzuki S-Cross il Suv di Suzuki che si trasforma in berlina pt.2

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok