CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come fare a rinnovare la patente
Manutenzione

Come fare a rinnovare la patente

17/10/2013

rinnovare la patente

Quando rinnovare la patente di guida

All’approssimarsi della scadenza, ogni automobilista deve provvedere a rinnovare la patente di guida.

A tal proposito, l’importantissimo e imprescindibile documento che ci consente di circolare sulla nostra vettura consta di una durata ben precisa, che è poi necessario prolungare se si vuole continuare ad usufruirne.

Nello specifico, bisogna rinnovare la patente di guida secondo le seguenti tempistiche:

– fino a 50 anni di età: ogni 10 anni dal conseguimento del documento e successivi rinnovi

– tra i 51 e i 70 anni: ogni 5 anni dall’ultimo rinnovo

– fino ad 80 anni: ogni 3 anni dall’ultimo rinnovo

– dopo gli 80 anni: ogni 2 anni dall’ultimo rinnovo

rinnovare la patente

Come rinnovare la patente di guida

Procedere a rinnovare la patente di guida è un’operazione estremamente lineare.

Ciò che si deve fare, infatti, è una semplice, ma specifica, visita medica e accertare la propria idoneità alla guida (costo: circa 30 euro in base al medico e alla struttura cui ci si è rivolti).

Prima della visita medica è necessario effettuare il versamento di 9 euro su apposito c/c e presentare al dottore la relativa ricevuta (insieme a una marca da bollo da € 14,62 euro e a un documento di identità valido). Ben presto, riceverete il vostro documento di circolazione. Nel frattempo, dovreste usufruire di un attestato sostitutivo.

rinnovare la patente

L’importanza di rinnovare la patente di guida

Per quanto la cosa possa comportare qualche piccola seccatura (sia in termini di tempo che in fatto di costi), rinnovare la patente di guida è un’operazione estremamente importante. Oltre alle multe e alle sanzioni previste per i trasgressori, infatti, la cosa più importante da considerare è la condizione di rischio in cui si mette la propria vita e quella degli altri. Nel giro di dieci (cinque, tre o due) anni, del resto, le proprie abilità di guida possono cambiare, la vista abbassarsi e i riflessi peggiorare. A tal proposito, prenotare una visita medica e rinnovare la patente di guida è un’operazione senza dubbio fondamentale.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

gommista aperto domenica
Hai bisogno di un gommista aperto di domenica oppure di …

Gommista aperto domenica: ecco dove trovarlo online

ruota di scorta obbligatoria
Da diversi anni, le auto di nuova immatricolazione non sono …

Ruota di scorta obbligatoria: sì o no?

Molti di voi, in più e svariate occasioni, avranno sentito …

Il fermo amministrativo auto: cos’è e come funziona

sostituire filtro carburante
Il filtro carburante  è fondamentale per il motore e non …

Come sostituire il filtro carburante

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok