CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Gli incidenti stradali mortali in Italia
News

Gli incidenti stradali mortali in Italia

06/10/2013

In calo gli incidenti stradali mortali in Italia: le statistiche Istat

Il biennio 2012-2013 (ma non fanno eccezione gli anni che ad esso sono preceduti) è stato per gli incidenti stradali mortali un periodo davvero critico.

Solo per citare un paio di casi, sono ancora freschi nella memoria di tutti gli incidenti stradali mortali che hanno coinvolto, nel marzo del 2012, due scolaresche belghe di passaggio nel Vallese e, poco più di un anno dopo, 48 dei passeggeri a bordo dell’autobus che in Irpinia è precipitato da un cavalcavia.

incidenti stradali mortali

I numeri degli incidenti stradali mortali in Italia

Stando a quanto dichiarato dall’Istat, nel 2012 “si sono verificati in Italia 184.500 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti, entro il trentesimo giorno, è pari a 3.650, mentre i feriti ammontano a 260.500”.

Qualche dato confortante sugli incidenti stradali mortali fortunatamente c’è: “Rispetto al 2011, – prosegue infatti l’indagine Istat – si riscontra una diminuzione del numero degli incidenti con lesioni a persone (-10,2%) e del numero dei morti (-5,4%); anche i feriti risultano in calo (-10,8%)”.

Ciò è dovuto prevalentemente “alla flessione del numero dei morti su strade urbane (-8%), mentre la diminuzione è più contenuta sulle strade extraurbane (-4%). Il valore è stabile, invece, sulle autostrade, per le quali, però, era già stato registrato un forte calo negli anni precedenti”.

incidenti stradali mortali

Statistiche e indagini sugli incidenti stradali mortali in Italia

Sul sito internet www.comuni-italiani.it, è comunque possibile dare un’occhiata a quelli che sono stati i numeri relativi agli incidenti stradali mortali (e non) in Italia nel 2009 (quando sono stati registrati ben 215.405 mila incidenti stradali e 4237 morti) e trarre le dovute conclusioni facendo riferimento alle statistiche Istat appena descritte.

E’ inoltre noto come le 10 province italiane più coinvolte in incidenti stradali mortali nel 2011 siano state Roma, Brescia, Napoli, Milano, Torino, Bologna, Bari, Bergamo e Verona a “pari merito” e Latina.

I dati relativi al 2012, invece, rappresentano per l’Italia un numero pari a 62 morti per milione di abitanti.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

agcom ivass
I siti che promettono la comparazione trasparente e gratuita delle …

Indagine Ivass sui siti di comparazione delle polizze

Nuove regole e certificato per il rinnovo della patente Prima …

Il certificato per il rinnovo della patente

auto a idrogeno
Le auto a idrogeno sono un’alternativa ecologica alle elettriche, e …

Come funzionano le auto a idrogeno?

Bravo, hai preso la patente, ma ora attento alle restrizioni …

Quali sono le restrizioni per i neopatentati

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok