CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Google Car, intelligente ma… non troppo
News

Google Car, intelligente ma… non troppo

06/09/2015

google-auto1Continuano ad alterni esiti le sperimentazioni della Google Car, l’auto a guida autonoma in produzione presso la società di Mountain View. Tuttavia, non mancano gli imprevisti in questa fase avanzata di testing, con l’ultimo sinistro riscontrato il 20 agosto scorso. Ma attenzione a dare troppo frettolosamente le colpe alla Google Car: il responsabile del sinistro è infatti un errore umano, e non della macchina. La quale, tuttavia, ha mostrato qualche pecca nel non comprendere che gli umani non sono così ligi come dovrebbero.

In altre parole, Google rende noto che la vettura è stata coinvolta in un incidente perchè ha individuato un pedone che stava attraversando la strada, provvedendo dunque a diminuire la velocità. A quel punto il conducente umano ha frenato per permettere l’attraversamento del pedone in tutta sicurezza, ma è stato tamponato da una berlina che procedeva dietro di lui.

La società ha inoltre dichiarato che se il guidatore della Google Car avesse lasciato fare tutto all’auto, probabilmente avrebbe evitato la collisione, poichè la macchina avrebbe frenato più dolcemente, lasciando maggiore spazio di manovra a chi seguiva. Le conseguenze sono state limitato: qualche danno alla vettura, e un leggero colpo di frusta al safety driver.

Leggi: Immortus, ecco l’auto elettrica che può viaggiare all’infinito

Insomma, la vettura di Google sembra essere stata predisposta per rispettare le regole in maniera piuttosto rigida. Naturalmente, questo è più un pro che un contro, ma è probabile che i progettisti possano apportare delle modifiche ai software di auto controllo del veicolo, affinchè possa prendere delle decisioni più “umane”. Come, ad esempio, il test avvenuto all’interno di un incrocio con quattro segnali di stop: le altre auto avrebbero dovuto fermarsi per permettere il transito della Google Car, ma i veicoli hanno semplicemente rallentato, mandando in tilt la Google Car, che non ha potuto far altro che attendere il comando umano per procedere ulteriormente…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Risparmiare con le assicurazioni a Km Tutti voi, senza ombra …

Cosa sono le assicurazioni a Km e come funzionano

Non tutti in fase di acquisto auto sanno che qualsiasi …

Come negoziare il prezzo dell’auto con il venditore

Tra le nuove SUV compatte 2013 (dove per SUV compatta …

Tutte le nuove SUV compatte 2013

I numeri del parco auto Italia 2013 A fornirci la …

Picco e calo del parco auto Italia 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok