CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Google Car, tutto pronto per l’auto che si guida da sola?
News

Google Car, tutto pronto per l’auto che si guida da sola?

02/01/2015

Google Car senza guidatoreNel corso delle ultime settimane sono stati compiuti importanti passi in avanti in relazione alla predisposizione della prima auto che si guida da sola, la Google Car. Passi in avanti talmente evidenti che la società titolare del più importante motore di ricerca al mondo (ma con business che, oramai, spaziano in qualsiasi settore), ha annunciato che il primo prototipo funzionante del suo veicolo self driving.

Il progetto era stato annunciato la prima volta nel mese di maggio, e fino a quel momento le uniche notizie note erano che il colosso statunitense stava lavorando sulla guida autonoma, grazie ai dati già in possesso (ottenuti mediante la mappatura realizzata dai propri software) e grazie ad alcune evoluzioni tecnologiche sviluppate internamente.

La vera incognita era rappresentata dalla realizzazione degli ottimi spunti di Google. I più immaginavano infatti che la società statunitense si sarebbe affidata – per la realizzazione meccanica – a qualche grosso produttore di auto. Ed invece Google ha preferito fare per la gran parte da sè, ipotizzando (e costruendo) un un prototipo di mezzo rotondeggiante, particolarmente empatico, che ora sarebbe praticamente pronto per l’uso.

Leggi anche: Google presenta l’auto che si guida da sola

“Il veicolo che abbiamo svelato a maggio era un primo abbozzo, non aveva nemmeno i fanali – ha dichiarato Google sul suo blog ufficiale – Da allora abbiamo lavorato su diversi prototipi-di-prototipi, ognuno disegnato per testare diversi sistemi di guida autonoma (…). Ora li abbiamo messi tutti insieme in questo nostro primo veicolo a guida autonoma pienamente funzionante”.

I giornalisti che hanno messo gli occhi (e anche qualcosa di più) sulla Google Car, esprimono già un tiepido accoglimento positivo, riconoscendo che il mezzo sembra effettivamente esser stato realizzato con la dovuta cura e attenzione. C’è tuttavia chi lancia un avvertimento: Google Car potrebbe essere la vera e propria rivoluzione del secolo dell’industria auto, in grado di ribaltare gli attuali equilibri.

A conferma di ciò, il fatto che diverse istituzioni pubbliche e private stiano lavorando sulla guida autonoma, e che tutti i principali produttori delle quattro ruote abbiano deciso di svotlare positivamente in tal senso. Insomma, se forse è eccessivo parlare di rivoluzione, poco ci manca…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Grandissima attesa per la nuova Mini 2014 Cooper, Cooper D …

La nuova Mini 2014

Quando si acquista un’auto, spesso si parla di “4×4”. Ma …

Cosa significa 4×4 nel settore automobilistico?

L’auto senza conducente è una delle possibili evoluzioni della mobilità …

Auto senza conducente: è l’inizio della nuova mobilità

google car
Dopo tanti rumors, Google è uscita allo scoperto. Entro il …

Google svela: entro 5 anni saranno realtà le auto senza conducente

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok