CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Guida agli acquisti: i modelli Mini Cooper tra cui scegliere
Recensioni

Guida agli acquisti: i modelli Mini Cooper tra cui scegliere

21/09/2013

modelli Mini Cooper

Dal 2001 ad oggi: tutti i modelli Mini Cooper realizzati

In produzione dal 2001, la straordinaria rivisitazione della celebre super-utilitaria britannica ha da subito registrato un successo fuori dal comune e continua a suscitare interesse e desiderio nella stragrande maggioranza degli automobilisti mondiali.

Del resto, affascinanti e meravigliosamente prestanti, tutti i modelli Mini Cooper realizzati finora hanno trovato da parte del pubblico un’approvazione a 360° e, fin dal primo giorno impiegato per la loro realizzazione, sono stati fortemente attesi e indiscutibilmente apprezzati.

A tal proposito, sebbene siano passati più di 10 anni da quando la BMW scelse il progetto di Frank Stephenson per riportare in vita la super-utilitaria britannica, ancora moltissimi automobilisti si rivolgono a uno dei tanti modelli Mini Cooper per l’acquisto della loro nuova vettura.

L’alta cilindrata e i motori prestanti, difatti, uniti a un’esteticità giovane e davvero unica nel suo genere, rendono la city car davvero molto, ma molto apprezzata e ciò, negli anni, ha spinto i suoi produttori ad apportare qualche cambiamento e a migliorare gli spazi interni per garantire più confort ai passeggeri.

Vediamo allora, di seguito in questo articolo, quali risultano essere tutti i modelli Mini Cooper (e non solo) realizzati dal 2001 fino ad oggi.

Comprare una nuova auto: tutti i modelli Mini Cooper (e non solo)

Tra le versioni “base” e le versioni speciali, i modelli Mini Cooper emessi fino ad oggi sono davvero tanti.

Trascrivendoli in un elenco, essi risultano:

– la Mini One (nella versione 1.6 benzina da 90 CV per quanto riguarda la prima serie; nella versione 1.4 benzina da 95 CV e 1.6 benzina da 75 o 98 CV per quanto riguarda invece la seconda serie);

– la Mini Ray (nella versione 1.4 benzina; nella versione benzina-GPL da 75 CV; nella versione Model Year 2010 1.6 benzina; nella versione Model Year 2010 benzina-GPL da 75 CV);

– la Mini One D (nella versione 1.4 diesel Toyota da 75 CV e nella variante 1.6 diesel Ford-PSA da 75 CV)

– la Mini Cooper (1.6 benzina da 115 CV per quanto riguarda la prima serie; 1.6 benzina da 120 CV per la seconda serie);

– la Mini Cooper D (sia nella versione 1.6 diesel da 109 CV che nella versione Model Year 2010 1.6 diesel da 112 CV);

– la Mini Cooper S (nella versione 1.6 benzina dotata di compressore volumetrico da 163/170 CV – prima serie; nella versione 1.6 benzina con turbo da 175 CV – seconda serie; Model Year 2010 da 184 CV);

– Mini Cooper S JCW (dotata di 200/210 CV per quanto riguarda la seconda serie, 211 CV per quanto riguarda la terza serie);

– Mini Cooper SD (versione 2.0 diesel BMW da 143 CV);

– Mini One Cabrio;

– Mini Cooper Cabrio e Cabrio S;

– Mini Cooper Clubman (anche nelle varianti “D”, “S” e “SD”);

– Mini Countryman (anche nelle varianti “D”, “S” e “SD”);

– Mini Coupé (anche nelle varianti “S” e “SD”);

– Mini Mini;

– Mini Paceman;

– Mini Roadster;

– Mini Clubvan;

– Mini Rocketman;

– Mini JCW (è la mini Cooper S con Kit John Cooper Works, rientra tra i modelli Mini Cooper speciali);

– Mini GP (è la mini Cooper S con John Cooper Works GP Kit, anch’essa tra i modelli Mini Cooper speciali);

– Mini Bond Street;

– Mini Baker Street;

– Mini Bayswater;

– Mini Highgate;

– Mini Hide Park;

– Mini Green Park.

Motori e caratteristiche dei modelli Mini Cooper presenti sul mercato

Poiché il discorso sarebbe davvero troppo lungo da affrontare su questo blog, per informazioni relative a motori e caratteristiche dei modelli Mini Cooper elencati, vi rimandiamo direttamente alla sezione del sito ufficiale dedicata al filtro modelli.

Potete raggiungerla, connettendovi al seguente link: http://www.mini.it/model_filter/

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Ciò che caratterizza principalmente la nuova classe A Mercedes 2012 …

La nuova classe A Mercedes 2012

Prestazioni straordinarie per la Range Rover 2013 Sport Stando a …

Alla scoperta della Range Rover 2013 Sport

HYBRID4 PEUGEOT CONSUMI – Iniziamo col fornire alcuni dettagli sulla …

Hybrid4 Peugeot Consumi e Caratteristiche

Un sogno ad occhi aperti: la nuova Range Rover 2013 …

Recensione Range Rover 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok