CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Il nuovo motore Opel 1.6 CDTI
News

Il nuovo motore Opel 1.6 CDTI

01/09/2013

nuovo motore  Opel 1.6 CDTI

Un ottimo propulsore: è in arrivo il nuovo motore Opel 1.6 CDTI

Innovativo ed eccezionalmente prestante, il nuovo motore Opel 1.6 CDTI svetta incontrastato tra le novità più importanti circa le motorizzazioni previste per un futuro ormai davvero prossimo. Senza ombra di dubbio alcuna, il motivo di tanto successo risiede nella straordinaria capacità del propulsore di consumare poco pur rivelandosi molto potente.

Fluido e davvero silenzioso, il nuovo motore Opet 1.6 CDTI vanta la presenza di ben 136 CV (100 Kw) e si presenta come il primo tra i grandissimi cambiamenti annunciati dalla casa tedesca in fatto di propulsore e motorizzazioni.

Ancora, il nuovo motore Opel 1.6 CDTI (ideato con lo scopo specifico di sostituire, al più presto possibile, i propulsori 1.7 CDTI e 2.0 a gasolio), soddisfa tutti i requisiti necessari all’omologazione Euro 6 (l’emissione di CO2 risulta ridotta fino al 13% circa).

Caratteristiche di un propulsore eccezionale: il nuovo motore Opel 1.6 CDTI

Proseguendo, tra le ammirevoli caratteristiche del nuovo motore Opel 1.6 CDTI troviamo senza dubbio i quattro cilindri, l’iniezione diretta SIDI, un rapporto corsa/alesaggio prossimo all’unità e il turbo a geometria variabile.

Notizia tra le più rilevanti, poi, riguarda il basamento del propulsore, realizzato per la recisione in alluminio. La cosa, pur non compromettendo affatto la stabilità e la sicurezza del dispositivo, ha conferito al motore una straordinaria leggerezza (complessivamente, il peso del propulsore si assesta intorno ai 150 kg e, per questo, il nuovo motore Opel 1.6 CDTI registra circa 20 chili in meno rispetto ai modelli “concorrenti”).

Le prestazioni del nuovo motore Opel 1.6 CDTI, propulsore del futuro

Ancora, passando a quelle che sono le prestazioni del nuovo motore 1.6 CDTI, ci troviamo in presenza di un propulsore dotato di coppia da 320 Nm a 2000 giri (ma già a 1250 giri possiamo registrare quasi 200 Nm). Il propulsore, poi, è assolutamente in grado di raggiungere i 100 Kw anche al di sotto dei 4.000 giri.

L’accelerazione è rapida e scattante e ciò si deve probabilmente al boost del turbocompressore. I nuovi risuonatori installati annullano poi i sibili dell’aria e attutiscono in maniera straordinaria i rumori del propulsore, rendendo il propulsore estremamente silenzioso.

Grazie alle sue caratteristiche e prestazioni, poi, il nuovo motore Opel 1.6 CDTI potrà essere montato sia su vetture grandi e spaziose quali la Zafira (anche la splendida Astra ne potrà vantare uno), che su automobili molto più piccole quali invece la Opel Corsa.

In conclusione, i consumi del nuovo motore Opel 1.6 CDTI risultano monitorati dall’installazione di una pompa dell’acqua di una pompa dell’olio che regolano il loro funzionamento in base a quelle che sono le necessità del guidatore. La tecnologia Lean NOx Trap (LNT) e il sistema Opel BlueInjection di riduzione catalitica selettiva (SCR), infine, contribuiscono enormemente a migliorare i risultati registrati dal nuovo motore 1.6 CDTI in fatto di emissioni di CO2.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto
La procedura di risarcimento diretto è un iter semplificato per …

Quando fare richiesta di risarcimento diretto

In Italia ci sono sempre più auto vecchie e meno immatricolazioni
Ormai da anni sentiamo spesso la frase “In Italia si …

Perchè le auto in Italia sono “vecchie”?

Nel campo delle tecnologie auto tanto in voga negli ultimi …

Arriva QorosQloud: vediamo insieme cos’è!

automobile blindate
Un’automobile blindata offre massima sicurezza e protezione, ma anche qualità …

Automobile blindata: tutto quello che c’è da sapere

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok