CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
In Francia mai più vetri anteriori scuri nelle auto
News

In Francia mai più vetri anteriori scuri nelle auto

19/11/2015

oscuramentovetriDal prossimo mese di gennaio gli automobilisti francesi non potranno più girare in auto con i vetri laterali anteriori scuri. O, in maniera più precisa, da quel momento avranno sei mesi di tempo per adeguarsi al nuovo provvedimento previsto dal legislatore transalpino, visto e considerato che, trascorso quel periodo, una volta fermati dalla polizia, dovranno pagare 135 euro di multa e si vedranno decurtati tre punti dalla patente.

In questo modo il legislatore cerca di adeguare le norme francesi a quelle internazionali, mettendo però fine a una moda (quella dei vetri oscurati) che in Francia ha già interessato circa 2 milioni di automobilisti. Una moda che però spesso contrasta le normative internazionali, secondo cui i veicoli sono effettivamente omologati se il 70% di luce passa attraverso i vetri.

Leggi anche: BMW chiude trimestre con ottimi risultati

In aggiunta a quanto sopra – e il forte clima di tensione sembra suggerire una mossa in questo senso – è anche vero che da tempo le forze di polizia si lamentano perché i vetri opachi non permettono di vedere chiaramente il conducente in caso di controlli. In ulteriore integrazione, è evidente che in questo modo chi si trova al volante è in grado di occultare il proprio comportamento, per esempio telefonando o non allacciando le cinture di sicurezza.

Insomma, ragioni – quelle sopra esplicitate – che sembrano far virare la decisione del legislatore parigino verso un migliore stato di sicurezza. Tuttavia, non tutti sembrano essere d’accordo, azienda produttrici in primis. Le società affermano infatti che un provvedimento simile rischia di mettere in ginocchio un settore formato da 800 aziende, per un totale di 1.800 posti di lavoro, valutando che il divieto riguardante i vetri laterali anteriori corrisponde al 60% del fatturato. Proprio per questo momento è stata avviata una raccolta di firme per convincere il governo a tornare sui propri passi. Un tentativo comunque disperato, visto e considerato che il governo, ora più che mai, sembra essere pronto ad andare avanti.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Che cos’è l’Area C e quali sono gli orari dell’Area …

Gli orari dell’area C a Milano

Conoscere il traffico autostrada in tempo reale è una utile …

Traffico autostrada: come conoscerlo in tempo reale su Milano, Venezia, Torino, Genova e altre tratte

superbollo
Il c.d. “Superbollo” è un maggior onere che i veicoli …

Superbollo, tutte le auto che lo pagano

Assicurazione auto e risarcimento in forma specifica Non di rado, …

In cosa consiste il risarcimento in forma specifica?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.