CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Indagine Ivass sui siti di comparazione delle polizze
News

Indagine Ivass sui siti di comparazione delle polizze

27/11/2014

agcom ivassI siti che promettono la comparazione trasparente e gratuita delle polizze assicurative sono sempre più diffusi anche sul mercato italiano. Un fenomeno talmente assodato che l’Ivass – l’Istituto per la vigilanza delle assicurazioni – ha ritenuto opportuno fare un pò di chiarezza. I monitoraggi effettuati dall’ente sono ora stati ricondotti all’interno della “Indagine sui siti comparativi nel mercato assicurativo italiano“, finalizzata a verificare il livello di correttezza e di trasparenza delle informazioni e delle quotazioni fornite dai siti di comparazione.

Alla luce di quanto sopra, l’Ivass ha emanato altresì un comunicato stampa introduttivo nel quale ricorda come l’indagine ha preso spunto dalla forte diffusione della comparazione online di prodotti assicurativi nel settore rc auto, concretizzata nella diffusione di 12,9 milioni di preventivi effettuati nel 2013 attraverso 6 siti operanti in Italia.

Ma quali sono i profili di criticità per i consumatori? Per l’Ivass, sono quattro gli elementi di attenzione:

  1. i siti comparano solo (o prevalentemente) i prodotti di poche imprese con cui hanno concluso accordi e da cui percepiscono provvigioni in relazione a ciascun contratto stipulato attraverso di essi
  2. il numero delle compagnie pubblicizzate è in genere superiore a quello delle imprese effettivamente confrontate
  3. la comparazione è basata esclusivamente sul prezzo e non tiene conto delle diverse caratteristiche dei prodotti in termini di massimali, franchigie, rivalse ed esclusioni. Ciò comporta il confronto di prodotti disomogenei e non sempre adeguati alle esigenze
    assicurative dei consumatori, rischio amplificato dalla diffusa pratica dell’abbinamento automatico di coperture accessorie non richieste dall’utente
  4. i siti fanno largo uso di messaggi pubblicitari formulati in modo da ingenerare nei consumatori il convincimento di poter ottenere notevoli risparmi (“fino a 500 euro”) e di  acquistare il “miglior prodotto” o di rivolgersi alla “migliore impresa”. Non indicano
    tuttavia i criteri di valutazione dei prodotti e delle imprese né le basi di calcolo del risparmio promesso.

Leggi anche: Intesa IVASS – Antitrust per la tutela dei consumatori

Per poter rimuovere tali criticità, l’Ivass è intervenuto sugli intermediari assicurativi che gestiscono i siti comparativi che sono stati oggetto dell’indagine, chiedendo loro espressamente di adottare delle misure correttive entro e non oltre il prossimo 31 gennaio 2015.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

passaggio di proprietà
Quando si procede a trasferire la proprietà di autoveicoli, motoveicoli …

Trasferimento di proprietà e aggiornamento della carta di circolazione

La Formula 1 è da sempre il campo di battaglia …

Tecnologia Formula 1 al servizio delle utilitarie

Se c’è una certezza nel mondo automotive, è che le …

Sicurezza auto classifica: SUV, monovolume, familiari più sicure

Auto più vendute in Italia nel 2015
Sono state diffuse le ultime statistiche relative alle auto più …

Auto più vendute in Italia nel 2015

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok