CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Le auto più veloci del mondo 2013, le Supercar
News

Le auto più veloci del mondo 2013, le Supercar

23/12/2012

Ecco la nostra Guida alle auto più veloci del mondo 2013: una carrellata di splendide creature della strada che trovano spazio, purtroppo, solo nei sogni di ogni automobilista. Sono autovetture che teoricamente sono in grado di circolare, ma si tratta di vetture create in pochissimi esemplari ed estremamente costose, realizzate solo per battere record ed essere proposte ad un pubblico di ricchissimi collezionisti. Le auto più veloci del mondo 2013 sono però, attualmente, la massima rappresentazione tecnologica del mondo dell’automobile.

Nel caso delle Le auto più veloci del mondo 2013 proposte, l’attenzione viene catalizzata su auto street legal  omologate per uso stradale che garantiscono le migliori performance in termini di velocità:

Le auto più veloci del mondo 2013: classifica di velocità

1. Bugatti Veynom Super Sport: con i suoi 429 km/h e  1200 cavalli, ha un prezzo base $ di 2.400.000.
bugatti-veyron-super-sports-480

Il video della regina delle auto più veloci del mondo 2013: la Bugatti Veynom Super Sport

[play=https://www.youtube.com/watch?v=3qADQimkdR0]

2. Hennessey Venom GT: 418 Km/h per un gioiellino da 6,2 litri LS9 sovralimentato V8 Twin Turbo Motore V8 1200 cavalli.

Hennessey-Venom-GT-front-side-view-in-yellow-480

2. Koeningsseg Agera R: a pari merito con la Hennessey Venom GT, raggiunge la velocità massima di 418 km/h. Può essere equipaggiata per la neve, con pneumatici adatti. Potenzialmente, nei prossimi 5 anni, potrebbe battere il record della Bugatti.

 

Koenigsegg-Agera_R-480

3. SSC Ultimate Aero: vettura da 413 Km/h e 1183cv. Testata a marzo 2007 dal Guinnes World of Record, è stata dal 2007 al 2010 l’auto più veloce del mondo, superata dai mostri dei punti 1. e 2.. Con una nuova versione, Supercars Shelby proverà di nuovo a riconquistare il titolo perduto.

ssc-ultimate-aero-red-thumbnail

3. 9ff GT9-R: strano a dirsi, anche in terza posizione tra le auto più veloci del mondo 2013 abbiamo un pari merito, con questa 4 litri da 1120 CV, basata sul telaio della Porsche 911. E’ una serie limitata prodotta in 20 unità.

9ff-GTR-9-front-view1

Le auto più veloci del mondo 2013: le altre posizioni

Nelle posizioni successive troviamo delle fantastiche automobili che non puntano a record di velocità assoluti, ma che si propongono come top dello specifico settore.

In quarta posizione, tra le le auto più veloci del mondo 2013, troviamo la Saleen S7 Twin-Turbo da  399 kmh, seguita dalla Koenigsegg CCX ( 394 km/h ) e dalla popolare McLaren F1, in grado di viaggiare a 386 km/h. Segue la Zenvo ST1 da 374 km/h e, in ottava posizione, un pari merito da 362 Km/k tra la Gumpert Apollo  e la Noble M600.

Nelle posizioni successive, troviamo una gamma di vetture da sogno con velocità di punta compresa da 354 e 349 Km/h: l’Aston Martin One-77, l’ Ascari A10, la  Lamborghini Aventador, la Pagani Zonda Cinque Roadster e la Jaguar XJ220.

“Last but not least”, la nostra preferita, la mitica Ferrari Enzo da 349 km/h. Trovate tutte le immagini nella gallery qui di seguito.

[imagebrowser id=3 template=caption]

[via]

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Vi siete mai chiesti perché in Inghilterra si guida a …

Perché si guida a destra in Inghilterra?

Personalizzare la vettura dei propri sogni con il configuratore Mini …

Alla scoperta del configuratore Mini online!

Il futuro energetico europeo è nelle mani delle classi politiche …

Carburanti sostenibili: la differenza tra biocarburanti ed e-fuel

Il divieto di fermata e di sosta dei veicoli è …

Multa divieto di sosta, ecco cosa dice la legge

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok