CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Le caratteristiche delle auto blindate
News

Le caratteristiche delle auto blindate

07/09/2013

caratteristiche delle auto blindate

Vetture tra le più sicure al Mondo: le caratteristiche delle auto blindate

Da quando anche le più grandi case automobilistiche hanno inserito un modello nella loro gamma, l’interesse nei confronti delle auto blindate è cresciuto in maniera esponenziale.

Più di ogni altra cosa, infatti, tutti si chiedono quali siano le caratteristiche delle auto blindate e come esse possano essere in grado di resistere ai rischi e alle situazioni più pericolose.

Del resto, per alcuni clienti molto particolari, la disponibilità di una macchina come quella che stiamo per descrivere è assolutamente indispensabile. Senza di essa, purtroppo, questi non potrebbero espletare il proprio lavoro, e neanche muoversi tra le varie situazioni quotidiane.

A tal proposito, tra le principali caratteristiche delle auto blindate, troviamo un aspetto esteriore identico al modello non blindato, ma peculiarità precise che rendono la vettura il più possibile sicura da eventuali attacchi esterni.

Nello specifico, le auto security (altro aggettivo utilizzato per far riferimento a quelle che sono le caratteristiche delle auto blindate) sono realizzate tramite l’introduzione di lamine d’acciaio nelle portiere, così da bloccare l’eventuale passaggio di proiettili o colpi d’arma da fuoco.

Quali sono le caratteristiche delle auto blindate (o security)?

Qualora i proiettili non riuscissero ad essere bloccati dalle lamine delle portiere, la forza cinetica con cui essi proseguirebbero la loro parabola sarebbe notevolmente inferiore: ciò, ovviamente, grazie alla speciale tipologia di materiali utilizzati per la costruzione delle vetture security.

Quella appena descritta, però, rappresenta un’eventualità piuttosto eccezionale, in quanto gli strati di rinforzo delle auto blindate sono generalmente plurimi.

Ad essere rinforzata, ovviamente, è anche la parte inferiore dell’auto, così come il tetto della vettura che, grazie all’installazione di materiali speciali ed eccezionalmente resistenti, garantisce una protezione aggiuntiva ai passeggeri.

Differenze e caratteristiche delle auto blindate

A seconda della casa automobilistica che produce il veicolo, le caratteristiche delle auto blindate possono naturalmente variare. Fermo restando quelle che sono le peculiarità essenziali, infatti, ogni azienda apporta la sua firma in modo differente.

Ad ogni modo, tra le numerose altre caratteristiche delle auto blindate troviamo sensori esterni per la rilevazione del fumo, il quale non può riversarsi all’interno grazie alla presenza di sistemi di sicurezza molto particolari.

Ovviamente, i motori delle auto security sono particolarmente prestanti, e ciò, anche per compensare il peso dell’auto, certamente superiore a quello di una vettura standard. Nonostante il peso sia praticamente doppio, infatti, l’auto deve poter correre e scattare (anche improvvisamente) da un posto ad un altro nell’arco di pochissimo tempo.

Tecnologie e sistemi informatici molto sofisticati completano poi quelle che sono le principali caratteristiche delle auto blindate.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

polizza assicurativa eventi atmosferici come funziona
Di polizze assicurative disponibili per gli automobilisti ne esistono davvero …

Assicurazione eventi atmosferici: come funziona

caricabatterie auto
I caricabatterie auto sono molto utili per le gite fuori …

Come utilizzare i caricabatterie auto

Stando a quanto comunicato con nota societaria, il gruppo automobilistico …

Vendite BMW ancora in crescita ad aprile

Al Salone di Ginevra 2016 hanno fatto la loro comparsa …

Lamborghini Centenario, una supercar straordinaria!

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok