CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Nessuno (o quasi) vuole più le auto a gas
News

Nessuno (o quasi) vuole più le auto a gas

01/02/2016

auto-gplLe auto a gas, che in un contesto di elevati livelli di polveri sottili dovrebbero essere incentivate o, quanto meno, tenute in debita considerazione, sono più che “trascurate” dalla popolazione italiana. Tant’è che a dicembre 2015 le vendite di veicoli a benzina e diesel sono cresciute del 18%, contro un calo del 20,8% di quanto avviene per il Gpl e una flessione del 31,8% per quanto riguarda il metano.

Una flessione che si conferma anche con riferimento all’intero 2015, visto e considerato che il Gpl manda in archivio l’esercizio con un passo indietro dello 0,8%, mentre il metano registra una contrazione dell’11%. Una tendenza che è altresì confermata dal mercato delle trasformazioni a gas in after market: dai dati del ministero dei trasporti emerge una forte sofferenza nei primi nove mesi del 2015, con flessioni che si attestano intorno al 17% per il Gpl e il 43% per il metano.

“Il crollo del prezzo del petrolio negli ultimi mesi ha influito sulle scelte dei consumatori che, ingannati dal fatto che il diesel e la benzina siano divenuti meno cari, hanno pensato che la competitività economica delle auto ecologiche (GPL o metano) si fosse ridotta” – commentava sul quotidiano La Repubblica Massimo Ciuffini, coordinatore dei progetti mobilità della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, aggiungendo poi che “in realtà quando cala il prezzo del petrolio cala ad esempio anche quello del Gpl e del metano, quindi la convenienza economica per queste auto ecologiche è rimasta. Purtroppo, in molti non lo sanno”.

Leggi anche: Auto più rubate, “vince” la Fiat Panda

A riequilibrare la situazione potrebbe essere ora un intervento legislativo, sperando che vada oltre la proposta di esenzione dal bollo per i veicoli a basso impatto ambientale che è attualmente in discussione in Parlamento. Ma sarà sufficiente? L’impressione è che bisognerà attingere da altre iniziative per poter ottenere risultati significativi…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Oggi al Motor Show di Bologna c’è stata la presentazione …

Mercedes Classe B natural gas ed electric drive

alfa romeo 75
L’Alfa Romeo è uno storico marchio automobilistico italiano, il cui …

Alfa Romeo 75: l’ultima vera Alfa

Le novità previste dal marchio Cupra per il 2023, tra restyling e nuovi modelli elettrici
Cupra è un marchio molto noto nel settore automotive che …

Le novità del marchio Cupra per il 2023

Rispetto al porre la macchina in un parcheggio parallelo, parcheggiare …

Come parcheggiare tra due auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok