CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Partecipare alle aste per l’acquisto di auto
News

Partecipare alle aste per l’acquisto di auto

03/09/2013

aste per l'acquisto di auto

AsteMotori.com: come fare affari online nelle aste per l’acquisto di auto:

Tra le tante opportunità garantite dalla rete, c’è anche la possibilità di partecipare a delle interessantissime aste per l’acquisto di auto.

Su alcuni siti specializzati (quali ad esempio AstaMotori.com), è molto semplice fare affari online comprando auto, moto e veicoli commerciali e sfruttando la professionalità e la competenza di chi mette a disposizione degli utenti la propria piattaforma.

Nello specifico del sito appena consigliato, ad esempio, basta effettuare una registrazione al servizio e partecipare così a delle aste per l’acquisto di auto. La registrazione, ovviamente, è gratuita e garantisce agli utenti la possibilità di visualizzare offerte davvero molto competitive, giustificate dall’assenza dei comuni intermediari durante la transizione.

La grafica di AstaMotori.com è estremamente funzionale, semplice da utilizzare e ricca dei dettagli essenziali. Sulla destra della Home Page, trovate l’elenco delle aste per l’acquisto di auto al momento in corso e quelle che sono le modalità per contattare il sito qualora si necessitasse di ulteriori informazioni.

In alto, invece, ci sono tutte le sezioni in cui è diviso il sito, comprese le domande e le risposte più utili: davvero un ottimo modo per fare affari online!

Vantaggi e tipologie di aste per l’acquisto di auto: le aste giudiziarie

Alle comuni aste per l’acquisto di auto, si aggiungono poi le cosiddette aste giudiziarie: ad un prezzo di mercato decisamente inferiore, si possono infatti comprare mezzi provenienti dagli Istituti di Vendita Giudiziaria (si tratta di veicoli che appartenevano a società fallite o a singoli che, non potendo portare a termine il pagamento del bene, incorrono in una procedura esecutiva). Il vantaggio di questa specifica tipologia di aste per l’acquisto di auto consiste ovviamente in un prezzo di vendita molto più basso rispetto al valore della vettura. Le aste giudiziarie possono avvenire con o senza incanto (la gara tra i partecipanti), alla presenza di un giudice e secondo le modalità cui tutti siamo abituati (gli aspiranti acquirenti urlano a voce il prezzo che sono disposti a pagare). Tra i rischi di queste aste per l’acquisto di auto troviamo l’impossibilità di valutare le effettive condizioni del veicolo e la mancanza, talvolta, di chiavi e documenti di circolazione, oltre alla possibile imposizione di fermi ed ipoteche.

Il passaggio di proprietà nelle aste per l’acquisto di auto

Se avete partecipato a una delle aste per l’acquisto di auto (nello specifico, a quelle di tipo giudiziario) e avete portato a termine un buon affare, dovrete ora provvedere ad effettuare il dovuto passaggio di proprietà.

In linea di massima, entro 60 giorni dalla data riportata sul verbale dovrete effettuare il passaggio presso Pra e Motorizzazione Civile, richiedendo, se assente, il duplicato del Foglio Complementare o del Certificato di Proprietà.

In genere, tra i documenti da presentare al momento del passaggio figurano la copia dell’atto di aggiudicazione (viene rilasciata dall’Istituto Vendite Giudiziarie), il Foglio Complementare (o il Certificato di Proprietà), la fotocopia del libretto di circolazione, il documento di riconoscimento con relativa fotocopia, il codice fiscale (o la partita IVA) e, in caso di società, la dichiarazione sostitutiva.

Per ulteriori informazioni e dettagli in merito alle aste per l’acquisto di auto e ai passaggi di proprietà, rivolgetevi direttamente agli enti specializzati.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Se le strisce bianche sono insufficienti: il ricorso per multa …

Presentare ricorso per multa da parcheggio su strisce blu

Ecco a voi la nuova Kia Sportage GPL Di auto …

Novità auto 2014: Kia Sportage GPL

In calo gli incidenti stradali mortali in Italia: le statistiche …

Gli incidenti stradali mortali in Italia

Chi l’ha detto che, per prendere la patente, si può …

Come prendere la patente da privatista

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok