CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Quanto dura la batteria dell’auto elettrica?
Manutenzione

Quanto dura la batteria dell’auto elettrica?

18/11/2024

La durata della batteria è un fattore importante da considerare per l’acquisto di un’auto elettrica, soprattutto se l’automobile dovrà fare molti chilometri.

durata batteria auto elettrica

Riuscire a stabilire con certezza qual è il ciclo di vita della batteria per questo tipo di vettura è ancora molto difficile, poiché si tratta di una tecnologia relativamente giovane.

Tuttavia, la stima della durata di una batteria di un’auto elettrica è ritenuta considerevole e quindi vantaggiosa, rappresentando un punto a favore per chi decide di scegliere questa tipologia di veicolo.

La Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) ha introdotto una normativa che obbliga le case automobilistiche a dichiarare la durata minima della batteria dell’auto elettrica, per aiutare i consumatori a fare le adeguate valutazioni prima di acquistare il veicolo.

Durata batteria auto elettrica

Ma quanto durano le batterie delle auto elettriche? Per rispondere alla domanda dobbiamo fare una serie di considerazioni, tra cui:

  • tipologia di batteria;
  • utilizzo del veicolo;
  • stile di guida;
  • capacità degli accumulatori di mantenere la carica;
  • usura dei componenti della vettura;
  • qualità dei componenti;
  • numero dei cicli di ricarica;
  • modalità di ricarica.

È quindi evidente che non è possibile stabilire esattamente la durata di una batteria, perché i fattori che la influenzano sono molto variabili. Per avere una stima generale ci si può basare sul rendimento degli accumulatori e sul numero di cicli di ricarica.

La batteria dell’auto elettrica è agli ioni di litio e, generalmente, ha una durata di 1000-1.500 cicli di ricarica. Se si considera un’autonomia di 300-400 km, la durata della batteria può arrivare anche a 450.000-500.000 km.

Dopo circa 7-10 anni dalla produzione dell’auto elettrica, bisogna considerare anche che l’efficienza della batteria può diminuire del 20-30%.

Da questi dati si evince che la durata del ciclo vitale totale dell’auto elettrica non è inferiore a quello di una batteria di un’auto alimentata a benzina o a diesel.

Garanzia durata minima della batteria

Per sfatare la falsa credenza che una batteria di un’elettrica duri di meno, molti produttori rilasciano una certificazione come garanzia sulla durata ( circa 8-10 anni).

Dopo questo lasso di tempo, l’efficienza diminuisce e può raggiungere il 70% della capacità originale.

Pertanto, la proposta di legge dell’UNECE è quella di obbligare le case automobilistiche a indicare in modo trasparente i parametri minimi e quanto le batterie perderanno di efficienza entro i primi 5-8 anni di vita della batteria o 100.000-160.000 km.

Come far durare di più la batteria dell’auto elettrica

La batteria dell’auto elettrica può durare più a lungo se si seguono alcuni accorgimenti che ne preservano il ciclo di vita.

Come prima cosa, si consiglia di effettuare la ricarica tramite un wallbox installato a casa propria perché le ricariche rapide delle stazioni possono aumentare l’usura della batteria, oltre che avere costi di ricarica maggiori.

Anche lo stile di guida influenza la durata: è meglio guidare in modo equilibrato, limitare i cambi di marcia o le frenate troppo frequenti.

Infine, bisogna evitare di portare la batteria al di sotto del 20% e di non ricaricarla al di sopra dell’80%, a meno che non si prevede un viaggio molto lungo per il quale è meglio partire con il massimo della carica.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

equilibratura gomme auto
Si parla spesso di convergenza, ma anche l’equilibratura delle gomme …

Equilibratura gomme: a cosa serve e quando farla

Informazioni sulle dimensioni della batteria auto Prima di passare alle …

Le dimensioni della batteria auto

assicurazione auto temporanea
L’assicurazione temporanea auto è la soluzione ideale se utilizzi la …

Assicurazione temporanea auto: cos’è e come funziona

candele accensione auto
Le candele di accensione sono fondamentali per il corretto funzionamento …

Manutenzione delle candele dell’auto: quando cambiarle?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok