CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Recensione Audi S4 2019
Recensioni

Recensione Audi S4 2019

26/08/2019

Come noto, i modelli S di Audi sono ideali se si desiderano prestazioni di grande qualità… spesso in maniera insospettabile! L’Audi S4 è, in tal senso, un modello sorprendente nella gamma della compagnia tedesca, considerato che è incredibilmente veloce e performante, rappresentando il gradino centrale della scaletta delle prestazioni Audi, con la normale A4 sotto tale livello e la più potente RS 4 sopra tale veicolo.

I concorrenti

Teoricamente, e con uno sforzo di sintesi e di semplificazione, possiamo affermare che se la RS 4 entra in diretta concorrenza con la Mercedes-AMG C63 e con la BMW M3, la S4 è tradizionalmente rivale della Mercedes-AMG C43. E, come la sua rivale, la S4 non asseconda il gusto per la velocità a scapito del bisogno di spazio: se si ha necessità di maggiore praticità, la S4 è disponibile sia come berlina che no. La Jaguar XE P300 e l’Alfa Romeo Giulia Veloce, altri rivali, sono invece disponibili solo come berline.

Il rinnovamento del 2019

Nel 2019 la S4 ha ricevuto un rinnovato estetico che le ha consentito di mantenere il suo aspetto in linea con gli altri modelli Audi. Dentro, è stato introdotto un nuovo sistema di infotainment, e sono stati rivisti anche gli interni, ma – forse la cosa più importante di tutte – è stato previsto il passaggio dalla benzina al diesel.

Nonostante il diesel non sia apprezzato da tutti, per la prima volta nella sua storia la S4 è alimentata a gasolio. E se amate un’auto veloce ma odiate fermarvi per il carburante ogni cinque minuti, il passaggio a un diesel V6 bi-turbo V6 da 3,0 litri potrebbe essere musica per le vostre orecchie!

Le prestazioni

Il diesel bi-turbo V6 da 3,0 litri dell’S4 potrebbe non sembrare particolarmente innovativo al mondo d’oggi, ma in realtà si avvale di una tecnologia sofisticata che lo mantiene particolarmente sostenibile ed efficiente. Gran parte di questi vantaggi dipendono da un sistema elettrico a 48 volt che alimenta un compressore elettrico (fondamentalmente un turbocompressore azionato da un motore elettrico) che lavora con un normale turbocompressore per produrre 345 CV di spinta.

E poiché quest’ultimo è disponibile a partire da soli 1.500 giri/min, la S4 non è solo più veloce di una Jaguar XE P300 o dell’Alfa Romeo Giulia Veloce in linea retta – lo sprint da 0-100 kmh dura 4,8 secondi – ma è anche più flessibile. Insomma, in realtà il veicolo è ancora più facile da guidare rispetto alla Mercedes-AMG C43, e basta solleticare l’acceleratore per moderare la propria velocità in modo molto efficace.

Se poi siete preoccupati che un diesel non suoni una toppa sul motore a sei cilindri a benzina della C43, allora non siate così frettolosi. Grazie ad un ingegnoso generatore di suoni nello scarico suona più come un V8 a benzina, ma senza sembrare troppo artificioso come alcuni sistemi simili.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto aziendali
Risparmiare sull’auto aziendale è possibile, ma è bene valutare con …

Come Risparmiare sull’auto aziendale

Recentemente rivista con il nuovo model year, l’Alfa Romeo Giulia …

Alfa Romeo Giulia, recensione e opinioni [2022]

Nel seguente articolo, provvederemo a descrivere con quanti più dettagli …

Ecco i prezzi della Opel Cascada 2013

Tra i SUV più in voga di questi ultimissimi tempi, …

Le dimensioni del bagagliaio della Jeep Compass

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok