CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Recensione della Jaguar XJR 2013
Recensioni

Recensione della Jaguar XJR 2013

09/04/2013

Jaguar XJR 2013

Dotata di motore da 5.0 litri V8 sovralimentato, 550 CV a 6.500 giri e 680 Nm di coppia, e caratterizzata da una capacità di accelerazione da 0 a 100km/h in soli 4,6 secondi, la nuova Jaguar XJR 2013 ha un corpo da modella ma una grinta da pantera.
Presentata all’ultimo Salone di New York, l’ultima nata tra le supercar di lusso ha conquistato fortemente il pubblico accorso per ammirarla. Per la precisione, infatti, essa monta un cambio automatico a otto rapporti e cerchi in lega da 20″ Farallon. In più, essendo gli pneumatici della nuova Jaguar XJR 2013 più bassi rispetto ai modelli precedenti, l’aderenza dell’auto sull’asfalto è una vera e propria garanzia.

Stabilità su strada e sicurezza per la Jaguar XJR 2013

Sottolineando ancora una volta quelle che sono le caratteristiche tecniche della nuova Jaguar XJR 2013, spicca dunque la grande aderenza su strada che è stata data alla vettura durante la guida.
Grazie a nuove prese d’aria, splitter e spoiler aerodinamici, infatti, le alte velocità sono messe quanto più possibile in sicurezza da grandi standard di stabilità e sicurezza.

Estetica ed interni della nuova Jaguar XJR 2013

Per quanto riguarda infine gli interni della Jaguar XJR 2013, abbiamo sedili ultra-lussuosi rivestiti da tessuti semi-anilinici  e rifiniti da dettagli a contrasto.
Invece, in merito a quelli che sono i colori della carrozzeria esterna, concludiamo questa recensione assicurandovi una possibilità di scelta davvero molto ampia: bianco, nero, grigio, argento, rosso e ametista (solo per citarne alcuni). Proprio ai colori della nuova Jaguar XJR 2013, del resto, sono stati dati dei nomi talmente accattivanti da garantire anche solamente “a orecchio” una qualità estetica senza precedenti (Polaris White, Ebony, Ultimate Black, Stratus Grey, Lunar Grey, Rhodium Silver, Cashmere, Caviar, Carnelian Red e Black Amethyst).

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto aziendali
Risparmiare sull’auto aziendale è possibile, ma è bene valutare con …

Come Risparmiare sull’auto aziendale

Pareri e opinioni sulla Nissan Juke: cosa ne pensa il …

Ricerche sul web: le opinioni sulla Nissan Juke

Conto alla rovescia: grande attesa per la nuova Smart Fortwo …

Caratteristiche e indiscrezioni della nuova Smart Fortwo

Dell’Opel Mokka, splendido SUV compatto di casa Opel, abbiamo già …

Dal web: le opinioni sull’Opel Mokka

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok