CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Recensione Range Rover 2013
Recensioni

Recensione Range Rover 2013

26/09/2013

Range Rover 2013

Un sogno ad occhi aperti: la nuova Range Rover 2013

Per essere bella, la Range Rover 2013 è senz’altro stupenda. Sontuosa ed elegante, infatti, essa rappresenta uno degli elementi più rappresentativi dei cosiddetti SUV di lusso, fuoristrada da lasciar chi guarda completamente a bocca aperta.

Innovativa ma non per questo lontana dai modelli simbolo della casa automobilistica inglese, la splendida Range Rover 2013 unisce tecnologia e avanguardia a un design classico e piuttosto rappresentativo.

Nei dettagli, l’ultimo tra i SUV Rover (giunti ormai alla quarta generazione) sfoggia linee allungate, eleganti e ricercate.
Come leggiamo dal sito ufficiale, del resto, “il classico cofano a conchiglia, il tetto panoramico, la griglia profonda e marcata, le bocchette di aerazione laterali e la forma dei fari rivelano tutto l’inconfondibile stile Range Rover, con una linea aggiornata. Le proporzioni ottimizzate e le linee ora più eleganti rappresentano una moderna interpretazione che si avvale del design rinnovato di 3500 nuove parti”.

E ancora, il tetto abbassato di 20 mm conferisce alla vettura livelli altissimi e apprezzabilissimi di aerodinamicità.

Ulteriormente, è impossibile non notare la straordinaria cura dei dettagli, le proporzioni equilibrate, la “fluida eleganza” che nulla toglie all’inequivocabile robustezza delle vetture Rover: questo, e molto altro ancora, rendono la Range Rover 2013 il sogno che qualunque automobilista vorrebbe realizzare.

Range Rover 2013

Interni, luce ed atmosfera della Range Rover 2013

Tra le caratteristiche principali della Range Rover 2013, spiccano senza dubbio la meravigliosa atmosfera riproducibile nell’abitacolo e uno spazio interno che può essere letteralmente inondato dalla luce esterna.

A tale scopo, partecipano anche la struttura in alluminio, senza dubbio più leggera, e il tetto panoramico full size (opzionale). L’interazione con l’ambiente è immediata e sbalorditiva, ma chi lo desidera può rendere l’atmosfera più soft avviando la tendina automatica e sfruttando le luci soffuse a LED (la console centrale, infatti, dispone di un impianto luminoso da personalizzare con una vasta scelta di colori).

Come premesso, dunque, la Range Rover 2013 unisce la voglia di innovazione all’immancabile classicità che da sempre caratterizza il design delle vetture Rover.

La summenzionata console centrale, quindi, è certamente più grande ma, nonostante lo spazio aumentato, risulta alleggerita nei comandi. I pulsanti risultano di meno ma tutti a portata di mano, e le superfici sono rivestite di pelle e dettagli in legno pregiato, nel meraviglioso stile Rover.

Range Rover 2013

Motori e prestazioni della Range Rover 2013

Per quanto riguarda i motori disponibili per la Range Rover 2013, è possibile scegliere tra il benzina LR-V8 sovralimentato, da 510 CV e i diesel TDV6 da 249 CV 3,0 litri o SDV8 da 339 CV 4,4 litri.

Per quanto riguarda il motore a benzina, siamo in presenza di consumi pari a 20,6 litri/100 km nel ciclo urbano, 9,9 litri/100 km nel ciclo extraurbano e 13,8 litri/100 km nel ciclo combinato (emissioni di CO2 pari a 322 grammi per km percorso).

Per quanto riguarda i diesel, invece, abbiamo consumi rispettivamente pari a 11,5 litri, 7,6 litri e 8,7 litri ogni 100 km (emissioni di CO2 pari a 229 grammi per km percorso) per quanto riguarda l’SDV8 e a 8,5 litri, 7 litri e 7,5 litri ogni 100 km (emissioni di CO2 pari a 196 grammi per km percorso) per quanto riguarda invece il TDV6. Il cambio automatico è a 8 rapporti ZF 8HP70 con controllo elettronico.

Tra le tecnologie di supporto alla guida della Range Rover 2013, infine, troviamo la funzione Queue Assist, le funzioni per il rilevamento di veicoli vicini e poco visibili, il rilevamento del traffico in retromarcia e l’assistenza al parcheggio.

Per maggiori informazioni sulla splendida Range Rover 2013, date un’occhiata al sito internet ufficiale!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

In un precedente articolo, descrivemmo nei dettagli quelli che sono …

La nuova Dacia Sandero Stepway 2013

La nuova Tesla Model S è una bomba. E a …

Nuova Tesla Model S: prezzi e caratteristiche

Scopri con noi i consumi della Chevrolet Aveo GPL Descrivendo …

Tutti i consumi della Chevrolet Aveo GPL

Il restyling della Dacia Duster 2013, annunciato già alla fine …

Il restyling della Dacia Duster 2013 e Dacia Duster Adventure

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok