CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Recensione Range Rover Evoque
Recensioni

Recensione Range Rover Evoque

30/07/2013

Splendido e relativamente economico: recensione della Range Rover Evoque!

Splendido SUV compatto inglese, il Range Rover Evoque vanta caratteristiche davvero straordinarie per tutti coloro che desiderano solcare le strade cittadine e provare esperienze davvero da brivido.

Forte ed elegante al tempo stesso, il Range Rover Evoque è disponibile in tre modelli differenti, ognuno unico nel suo genere e veramente molto interessante.

Dalla versione Pure alla Prestige, passando per quella che invece è la variante Dynamic, il SUV compatto inglese può essere acquistato sia 5 porte che Coupé.

Ma vediamo nei dettagli, di seguito in questo articolo, quali sono le caratteristiche più rappresentative del Range Rover Evoque, soffermandoci a dare un’occhiata anche a quelle che sono prestazioni e motorizzazioni supportate.

Continuate a leggere quanto abbiamo da dirvi!

Pure, Prestige e Dynamic: il Range Rover Evoque è un fantastico SUV compatto

Splendido, bellissimo ed accattivante: questi, se potessimo scegliere tre aggettivi, sarebbero probabilmente i più rappresentativi per descrivere l’aspetto estetico del Range Rover Evoque.

Il design è moderno ed estremamente attuale. Le linee sono morbide e sinuose, ma forti e robuste, e gli interni tutti molto ben studiati per rendere l’ambiente pratico e confortevole.

Nel modello Pure, l’abitacolo è minimalista ma rivestito in morbida pelle, disponibile in tre temi differenti e in splendido contrasto con i dettagli in alluminio spazzolato. Numerose sono le possibilità di scelta dei cerchi in lega, che arrivano alla misura di 20 pollici nella versione Range Rover Evoque Prestige. Per quest’ultima, gli esterni sono altamente personalizzabili e la pelle utilizzata per gli interni è la prestigiosissima Oxford (cinque temi disponibili con inserti in legno). Infine, per quanto riguarda la versione Dynamic, siamo in presenza di dettagli davvero eccezionali, in grado di contribuire fortemente alla personalizzazione della vettura (dai paraurti al tetto con colore a contrasto, dagli interni sportivi ai dettagli curati nei minimi particolari, il Range Rover Evoque Dynamic può rendere la guida un’esperienza davvero fantastica!).

I prezzi del Range Rover Evoque, bellissimo SUV compatto

Pur non rientrando tra le vetture, per così dire, economiche, il Range Rover Evoque è finalmente accessibile a una fetta di mercato molto più ampia.

Per quanto riguarda la versione TD4 (4 ruote motrici), Turbodiesel da 2,2 litri (150 CV) con cambio a sei velocità, il listino prezzi parte da 36.050 euro per la versione Pure con cambio manuale (38.420 per il cambio automatico), da 45.500 euro per la Prestige con cambio manuale (47.870 per il cambio automatico) e da 44.700 per la versione Dynamic con cambio manuale (47.070 per il cambio automatico).

38.950 euro, invece, è il prezzo di partenza per il Range Rover Evoque Pure SD4 con cambio manuale (4 ruote motrici), turbodiesel da 2,2 litri (190 CV) con cambio a sei velocità (41.320 euro per la variante con cambio automatico). Le stesse motorizzazioni costano, rispettivamente, 48.400 e 50.770 per la variante Prestige e 47.600 euro e 49.970 euro per la Dynamic.

Infine, il prezzo del Range Rover Evoque Pure Si4 con cambio automatico (4 ruote motrici), motore benzina da 2,0 litri (240 CV) e cambio a sei velocità è pari a 41.150. La stessa motorizzazione viene a costare 50.600 euro nella variante Prestige e 49.800 nella Dynamic.

Visitate il sito internet della casa automobilistica inglese per conoscere tutte le caratteristiche relative ad ognuna delle versioni summenzionate.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Di seguito in questo articolo, provvederemo a pubblicare quello che …

Ecco il listino prezzi del Mercedes Citan

Interessante ed attesissima: è la nuova Jeep Renegade 2015 Febbricitante …

In arrivo la splendida Jeep Renegade 2015

Viking CityTech I
Come si scelgono gli pneumatici nuovi per la propria automobile? …

Pneumatici budget, quando il prezzo conta più del nome

Un sogno ad occhi aperti: la nuova Range Rover 2013 …

Recensione Range Rover 2013

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok