CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Recensione Seat Mii a Metano, ecologica con stile
Recensioni

Recensione Seat Mii a Metano, ecologica con stile

28/09/2013

Seat Mii a Metano

Agevolazioni fiscali e consumi ridotti: come risparmiare con la nuova ecologica Seat Mii a Metano

Disponibile a soli 140 euro al mese (finanziamento fino a 60 mesi, più TAN e TAEG pari a zero e zero spese di gestione pratica), la nuova Seat Mii a Metano è una delle auto più promettenti dell’anno.

Con un rifornimento pari a meno di 3 euro, infatti, l’ecologica spagnola effettua anche 100 chilometri di percorso e il risparmio, senza ombra di dubbio, è assolutamente garantito!

Del resto, come leggiamo dal sito internet dedicato, i vantaggi non si fermano ai bassi consumi prodotti dal meraviglioso motore 1.0 da 68 CV a metano, ma continuano con i numerosi incentivi fiscali che Seat ha pensato per tutti i suoi acquirenti.

Nei dettagli, infatti, è possibile avere la nuova Seat Mii a Metano con agevolazioni fiscali fino a 2.500 euro!!!

Ma continuate a leggere di seguito per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla splendida ecologica di casa Seat!

Caratteristiche e peculiarità della Seat Mii a Metano

Esteticamente parlando, la nuova Seat Mii a Metano sfoggia linee giovanili, magnetiche ed estremamente accattivanti. Particolarmente grintosi, poi, sono i gruppi ottici, mentre le fiancate esprimono tutto l’animo sportivo della splendida city car spagnola, che è tra l’altro disponibile in una gran varietà di colori (tra questi, il Rosso Tornado, il Nero Assoluto, il Giallo Girasole e l’Argento Reflex, con possibilità di scelta tra tonalità pastello e tinte metalizzate, in base al gusto e alle preferenze dell’automobilista).

Le porte possono essere tre o cinque in base alle necessità personali (non si va comunque oltre i quattro posto a bordo), mentre i dettagli in tinta rendono la vettura ancor più giovanile e desiderabile.

Da un punto di vista meccanico, il serbatoio per il metano e quello per la benzina permettono un’autonomia pari anche a 600km, senza sacrificare in alcun modo la capacità del porta bagagli.

Come premesso, poi, i consumi della Seat Mii a Metano risultano pari a 100 km con meno di 3 euro, mentre le emissioni di anidride carbonica non arrivano a 80 grammi per chilometro percorso (per l’esattezza, infatti, esse sono pari a soli 79 grammi).

Per quanto riguarda i cerchi in lega, infine, è possibile scegliere tra i Silva 14″ e gli Ania 15″.

Assistenza alla guida e tecnologie della Seat Mii a Metano

Tra i sistemi di assistenza alla guida applicati alla nuova Seat Mii a Metano, troviamo lo Start/Stop di serie, il SEAT Portable System, completo di sistema di navigazione e dispositivo vivavoce Bluetooth, i sensori di parcheggio posteriori, il Safety Assist (per il rilevamento degli ostacoli presenti sulla carreggiata), il computer di bordo, la Radio/CD/Mp3 e molto altro ancora.

Per quanto riguarda la sicurezza della Seat Mii a Metano, invece, la casa automobilista spagnola mette a disposizione Confort Pack, Safety Pack, Airbag, Isofix e ABS.

Per maggiori informazioni, visualizzate il listino prezzi e le schede tecniche sul sito internet dedicato!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Il restyling della Dacia Duster 2013, annunciato già alla fine …

Il restyling della Dacia Duster 2013 e Dacia Duster Adventure

Tre porte e quattro posti. E’ questa la caratteristica principale …

I prezzi e consumi della Opel Adam

Grandissima attesa per la nuova Mini 2014 Cooper, Cooper D …

La nuova Mini 2014

La nuovissima Volkswagen XL1 percorre ben 100 km con un …

Volkswagen XL1: 100 km con un litro

One Response

  1. giuseppe

    Vorrei notizie circa la SEAT Mii a Metano.Mi son recato alla concessionaria di Foggia e mi è stato risposto che la promozione scadeva il 30.12.2013.Sarei sinceramente interessato con quella promozione.Se è possibile contattatemi. tel ======

    09/01/2014

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok