CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Samsung punta a nuovi progetti sull’automotive
News

Samsung punta a nuovi progetti sull’automotive

18/09/2017

Samsung vuole conquistare nuove posizioni sull’automotive internazionale e, per farlo, sta puntando con crescente decisione sulla società neo-acquisita Harman, attraverso la quale vorrebbe evidentemente lanciare la sfida della guida autonoma e dell’auto connessa ai principali player di settore.

A svelare tali nuovi piani è stata la stessa società coreana sul palco del Salone di Francoforte, che ha rappresentato un buon biglietto da visita per poter entrare dalla porta principale nel settore delle tecnologie innovative applicate alle vetture intelligenti e connesse.

Per i motivi di cui sopra la multinazionale coreana ha creato un fondo da 300 milioni di dollari, denominato Samsung Automotive Innovation Fund, che vuole indirizzare al supporto degli investimenti per l’innovazione nel settore dell’auto.

Con l’occasione, il colosso asiatico ha poi svelato altresì quale sarà il ruolo di Harman, la società statunitense della tecnologia innovativa, acquisita la scorsa primavera per 8,3 miliardi di dollari. Al quotidiano Il Sole 24 Ore il chief executive officer Dinesh Paliwal spiega che “Harman continuerà a operare come sussidiaria autonoma di Samsung sotto la guida dell’attuale team di management. Il nostro obiettivo è diventare il principale e più integrato fornitore di sistemi elettronici per le auto connesse è questo è possibile grazie alle dimensioni globali di Samsung, del suo R&D e dei suoi canali di distribuzione”.

Oltre al fondo da 300 milioni di dollari, Samsung e Harman hanno scelto di creare un’unità di business per il futuro della mobilità, con la quale concentrare importanti sforzi sulla tecnologia della guida Aautonoma e sui sistemi Adas (Advanced Driver Assistance Systems), che includono attività di progettazione di tecnologie di calcolo avanzate, tecnologie di sensori, algoritmi e intelligenza artificiale, così come soluzioni di connettività e cloud a supporto della guida automatica.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

patente c
La patente C è la patente professionale più richiesta nel …

Costo patente C

Negli ultimi giorni ha destato particolare scalpore la notizia secondo …

Auto stampata 3D: sogno o realtà?

Secondo quanto affermano gli ultimi dati raccolti dall’Osservatorio del gruppo …

Quanto tempo passiamo in auto?

La guida autonoma è una delle più grandi rivoluzioni dell’industria …

Come la guida autonoma sta cambiando il mercato auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok