CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Ford
Semafori rossi: diventeranno un ricordo?
Ford

Semafori rossi: diventeranno un ricordo?

02/11/2016

semaforo_rossoPer il momento è ancora un sogno, ma presto potrebbe non rappresentare più un’utopia, quanto una gradevole evoluzione tecnologica: i semafori rossi potrebbero infatti sparire in un prossimo futuro, grazie alla c.d. “onda verde” ai semafori.

Il merito di tale intuizione è della c.d. “Green Light Optimal Speed Advisory”, un’idea nata con l’intenzione di trasformare l’auto in una sorta di ricetrasmittente che può calibrare la propria velocità di crociera per poter incrociare sul proprio percorso solo semafori verdi. In questo modo si accorcerebbero gli spostamenti urbani a causa della possibilità di aggirare temporalmente le soste al rosso. I dispositivi installati all’interno dei veicoli permettono infatti di calcolare con precisione i tempi necessari per lo scatto del verde, inviando così le informazioni all’auto, e regolando la velocità media da tenere per non ritrovarsi fermi al semaforo.

La nuova tecnologia è solo una piccola parte di un progetto più ampio che sta coinvolgendo Ford e alcune altre case automobilistiche, finalizzato a migliorare la sicurezza e il comfort di circolazione. Ad esempio, fa parte dello stesso pacchetto anche l’Emergency Electronic Brake Lights, un dispositivo che aggiorna l’automobilista su eventuali frenate improvvise delle auto che lo precedono, e anche se non sono ancora visibili. La distanza per il momento “testata” è di 500 metri, ma già nel 2017 il sistema sarà ulteriormente testato per poter consentire alle auto di individuare questa e altre situazioni in maniera più ampia e diversificata (si pensi all’avvicinarsi di auto della polizia, ambulanze o altri mezzi di emergenza o la presenza di veicoli che viaggiano nei pressi di incroci non regolamentati da segnaletica stradale).

Il progetto, condotto da Ford, vede per il momento la partecipazione di Jaguar, Land Rover e Tata.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tempo di acquistare una macchina nuova: possibili auto sotto i …

Consigli per auto sotto i 10.000 euro

Sulla cresta del successo ormai da molto tempo: il motore …

Formula 1 e motore Red Bull

Stando a quanto afferMano gli ultimi dati ufficiali, le immatricolazioni …

FCA, andamento immatricolazioni in Europa

Se le promesse verranno mantenute la novità cinese relativa alle …

Auto elettriche a turbina, nuova rivoluzione della Cina

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok