CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Suv e crossover: due tendenze in corso di affermazione
News

Suv e crossover: due tendenze in corso di affermazione

14/03/2016

suv economiciTra i vari spunti che l’edizione 2016 del Salone di Ginevra ha potuto offrire ai suoi visitatori, una è sicuramente prevedibile: la generale tendenza del mercato che trova i costruttori sempre più concentrati sul segmento dei SUV e dei Crossover, vetture che negli ultimi anni hanno riscosso un crescente gradimento dei consumatori e, inoltre, premiato in termini di vendite gli operatori che più di altri si sono distinti in tali comparti.

Numerosi sembrano essere i punti di vantaggio in tal senso: elevato comfort di guida, spazio abbondante e sfruttabile anche dalle famiglie mediamente numerose, prestazioni stradali che consentono di poter affrontare con serenità quasi qualsiasi viabilità e percorsi fuoristrada, e così via.

Sulla base di tali preferenze, i costruttori non si sono certamente fatti trovare impreparati, fornendo una crescente linea di proposte che proprio a Ginevra hanno visto il loro consolidamento. Ad esempio, fra le Crossover ha debuttato la seconda generazione della Peugeot 2008, un modello che ha già ottenuto un grande successo con circa mezzo milione di unità vendute, ora rivista in ottica ancora più convincente, con dimensioni compatte e ben sfruttate, stile più ricercato, motori benzina e diesel di cubature relativamente contenute ma sempre potenti, brillanti e poco inquinanti, e tante altre opzioni per poter personalizzare il proprio approccio con questa categoria di veicoli.

Uscendo dai confini europei, ed entrando in quelli asiatici, rileviamo come dalla Corea del Sud stia arrivando la nuova Kia Niro, Crossover dal grande impatto… fuori e dentro: presente una propulsione ibrida con un motore 1,6 litri benzina a iniezione diretta da 103 cv accoppiato ad un elettrico da 43 cv per una potenza totale combinata di 146 cv.

Insomma, una tendenza in corso di sicuro approfondimento, che per i prossimi anni dovrebbe ulteriormente rafforzarsi: voi che ne pensate?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Secondo quanto affermano le più recenti statistiche previsionali, tra circa …

Auto a guida autonoma, assicurarle sarà un problema?

La storia della corsa di auto di Indianapolis è una …

La storia delle corse di auto a Indianapolis

smartphone auto
Fino ai giorni di oggi l’interazione e la connessione tra …

Interazione auto e smartphone, PSA presenta la nuova DS7 Crossback

Enel continua a confermarsi uno dei player europei più attivi …

Auto elettriche, nuovi maxi investimenti di Enel

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok