CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Auto elettriche
Toyota: in programma 10 nuovi modelli elettrici entro il 2026
Auto elettriche

Toyota: in programma 10 nuovi modelli elettrici entro il 2026

25/04/2023

modelli elettrici toyota La casa automobilistica giapponese Toyota ha annunciato una serie di modelli e restyling a propulsione elettrica che entreranno in produzione entro il 2026. Si tratta di una notizia tutt’altro che scontata per gli amanti del brand e dei motori perché  il marchio nipponico non ha mai espresso una vera e propria preferenza per il motore elettrico, anzi.

Gli esperti del settore vedono questa comunicazione ufficiale come un modo per entrare in competizione con i principali brand internazionali che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il mercato dell’automotive con i modelli a propulsione elettrica, diventando a tutti gli effetti dei leader del settore. 

Ecco quindi quali sono tutte le novità e le voci confermate sui nuovi 10 modelli di auto elettriche targate Toyota.

 

10 modelli di auto elettriche in arrivo per Toyota

Come accennato in precedenza, Toyota ha annunciato una gamma di dieci modelli che vedranno la luce entro il 2026 e questa notizia ha fatto molto parlare di sé, in primo luogo perché rappresenta un’importante spinta del marchio giapponese verso l’elettrico e in secondo luogo perché questa notizia di distacca notevolmente dalle visioni del brand nei confronti dei motori elettrici.

Toyota, infatti, è un brand che negli anni è sempre stato molto scettico nei confronti dei motori 100% elettrici, favorendo la produzione di motori hybrid e l’innovativa tecnologia ad idrogeno, sul quale la casa ha investito molto tempo e denaro.

A quanto pare con il passaggio del testimone a Koji Sato, il marchio si è lanciato verso la motorizzazione elettrica segnando un primo cambiamento di pensiero e quale miglior modo se non quello di annunciare dieci nuovi modelli?

Ovviamente questa notizia segna anche l’inizio della rincorsa del marchio Giapponese sui competitor, i quali hanno già sviluppato varie motorizzazioni elettriche di successo e quindi Toyota vuole partire alla grande per affermarsi sulla gamma di mercato.

Tra le comunicazioni ufficiali, infatti, troviamo l’istituzione all’interno delle sedi del brand di una nuova divisione di sviluppo e ricerca dedicati esclusivamente ai motori a propulsione elettrica.  

 

L’innovazione in Toyota non comprende solo l’elettrico

Questi primi passi in avanti di Toyota sono stati guidati da Sato e anche spinti dagli investitori, i quali hanno ampiamente criticato al marchio la sua carenza di investimenti nel settore dell’elettrico.

Il marchio Giapponese, infatti, ha attualmente in produzione una gamma elettrica composta da soli tre elementi e questo comprende anche il modello di lusso Lexus: solo con questo modello, nel 2022, Toyota ha venduto 25 mila mezzi a livello globale ma tutto questo non basta al mercato e agli investitori.

Con questa nuova spinta di produzione e sviluppo tecnologico di auto a basso impatto ambientale, il marchio Toyota si pone l’obiettivo di vendere una cifra annua di auto pari ad un milione e mezzo a livello globale, un progetto degno di nota insomma.

 

Nuovi motori plug-in e idrogeno

Il brand nipponico ci tiene a precisare che i nuovi obiettivi in campo elettrico non vanno a interferire con le altre strategie di produzione e innovazione già attuate negli anni precedenti: Sato ha affermato che l’impegno verso l’elettrico sarà molto e costante, tuttavia non rappresenterà uno stop all’investimento economico o in termini di tempo per la produzione di motori ibridi che restano ancora oggi un tassello importante per l’azienda.

In fase di sviluppo troviamo un motore ibrido plug-in capace di marciare per 200 km in modalità solo elettrica e nuovi motori ad idrogeno Fuel Cell per poter offrire una vasta gamma di motorizzazioni e tecnologie ai propri clienti e sul mercato.

Arrivati a questo punto bisogna solamente attendere con pazienza l’entrata sul mercato elettrico europeo di Toyota e valutare attentamente le prestazioni dei nuovi modelli tanto attesi dagli amanti del marchio.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

noleggio auto elettriche a lungo termine
Negli ultimi anni il settore del noleggio auto ha visto …

Noleggio a lungo termine auto elettriche: uno sguardo ai dati

auto-elettriche
La casa dello scorpione si affaccia sul mercato dell’elettrico e …

Abarth 500e: tra sound, divertimento e innovazione

auto ecologiche
Una delle principali sfide nell’adozione su larga scala dei veicoli …

Le batterie delle auto elettriche: il futuro per la mobilità green

Ford ha annunciato il debutto europeo del suo pick up …

Il debutto europeo del Pick up elettrico targato Ford

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok