CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Mercedes
Uno sguardo alla Brabus 900 superblack: prestazioni e dettagli
Mercedes

Uno sguardo alla Brabus 900 superblack: prestazioni e dettagli

25/05/2023

900 superblack caratteristiche La Brabus è una storica azienda nata con l’obiettivo rendere più performanti e accattivanti le auto di serie sin dal 1977, quando a Bodo Buschmann venne chiesto di modificare una Mercedes W116 e in collaborazione con l’amico Klaus Brackmann nacque il celebre marchio diffuso in tutto il mondo per i suoi importanti progetti.

Tra i lavori più famosi della Brabus troviamo l’omonima Smart, piccolissima e cattivissima, ma non solo, da Bottrop arriva una nuova supercar travestita da fuoristrada: utilizzando come base una AMG G 63, auto già di per sé di fascia alta ed esclusiva, Brabus ha realizzato una 900 Superblack ad altissime prestazioni.

 

Brabus 900 Superblack: dettagli e caratteristiche

Quando si parla di 900 Superblack il fattore principale da considerare è indubbiamente il cuore rombante che si trova sotto il cofano: Brabus ha ben pensato di affiancare ad un V8 da 4.0cc equipaggiato sulla A 63 un alesaggio di 84mm e tramite un progetto che coinvolge  pistoni, bielle e albero motore, sono riusciti ad incrementare di ben 315 cavalli la potenza del motore che ad oggi vanta ben 900 Cv di potenza con  cilindrata a 4.407 litri.

Ma tutto questo non è bastato per rendere la 900 Superblack unica nel suo genere e Brabus ha ben pensato di rimpiazzare la turbina singola dell’A 63 con due ultra performanti a compressore maggiorato, di inserire uno scarico diretto con il sistema BoostXtra per fornire un rombo accattivante e delle note in rilascio.

Tutte queste modifiche hanno reso originale e unico il fuoristrada caratterizzato da 900 cv, una coppia da 1250Nm con uno scatto da 0-100 in appena 3.7 secondi, tempi da supercar.

 

L’utilizzo del carbonio sulla 900 Superblack  

Il nome del fuoristrada, Superblack, si collega alla colorazione prodotta da Brabus, un total black in grado di esaltare le forme del fuoristrada: la 900 è più larga di 10 cm rispetto alla A 63, troviamo le fasce montate sui paraurti frontale e posteriore per enfatizzare la dinamicità del mezzo.

Come se tutto questo non bastasse, la Brabus ha deciso di aggiungere carbonio a volontà sulle prese d’aria, cofano, cornici dei fari, maniglie porta, spoiler e coperchio ruota di scorta, oltre all’effetto ottico influisce anche sul peso totale del mezzo.

I dettagli non si limitano ai soli kit estetici e carbonio, la 900 superblack è dotata anche di cerchi forgiati a 10 razze da ben 24 pollici il cui modello, chiamato Brabus monoblock platinum edition, abbinati ad un reparto sospensioni in alluminio ride control regolabili. Questi elementi permettono di abbassare e alzare l’assetto a proprio gusto ed esigenza.

 

Uno sguardo agli interni

Il successo della 900 superblack è fortemente correlato anche alla scelta di inserire interni sportivi ma al tempo stesso di classe, con sedili in pelle su cui è stato ricamato il marchio Brabus, la fantasia a conchiglia che caratterizza i sedili e i pannelli porta.

Come per l’esterno anche all’interno del veicolo non manca il carbonio che è presente sul cambio, volante e cornici del tachimetro. La cura è nei dettagli, con un grigio che la casa definisce Shadow Grey presente sulle bocchette dell’aria e sulle griglie degli altoparlanti.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

La quotazione delle auto usate di Quattroruote Tra le tante …

Quotauto Quattroruote: la quotazione delle auto usate di Quattroruote

Ferrari compie 70 anni
Settanta anni e non sentirli. O, meglio, viverli tutti quanti …

Ferrari compie 70 anni

Stando a quanto afferma il presidente dell’ACI – Automobile Club …

Bollo auto storiche, l’ACI ritorna su esenzione

cars italia distanza di sicurezza regole Italia
Le regole del codice della strada sono tante e gran …

Tutto quello che c’è da sapere sulla distanza di sicurezza

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok